News

Clubhouse, sta per arrivare una versione beta per i dispositivi Android

Il social network Clubhouse, uno dei più popolari negli ultimi mesi per chi possiede un prodotto iOS, sta finalmente portando la sua applicazione su Android, secondo l’annuncio della società in un recente post. Ci sono però alcuni aspetti negativi da considerare, ovvero la beta è disponibile solo per gli utenti statunitensi e, proprio come con la versione iOS di Clubhouse, per ora rimane solo su invito. Quindi, non tutti possono scaricarla, registrarsi e sfruttarla al meglio.

L’azienda dovrebbe però riconsiderare la sua strategia. L’applicazione ha superato i 9,5 milioni di download a febbraio, ma è scesa a circa 2,7 milioni a marzo ed è scesa a soli 900.000 ad aprile, secondo la società di analisi Sensor Tower, un calo molto evidente.

 

Clubhouse arriva su Android?

In un post recente, Clubhouse ha detto che prevede di distribuire gradualmente la versione Android ad altri mercati di lingua inglese e poi al resto del mondo. Per quelli al di fuori degli Stati Uniti, è possibile pre-registrarti per accedere alla pagina Clubhouse nel Google Play Store per essere avvisato quando l’app diventa disponibile vicino a te.

“Il nostro piano nelle prossime settimane è raccogliere feedback dalla comunità, risolvere eventuali problemi che vediamo e lavorare per aggiungere alcune funzionalità finali come i pagamenti e la creazione del club prima di implementarlo in modo più ampio”, ha affermato la società.

Non resta dunque che attendere ulteriori notizie in merito, sperando arrivi veramente in poco tempo anche nella nostra Nazione e che il social audio venga migliorato a 360°, dalle funzionalità, alla modalità di ingresso fino alla sicurezza.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025

Recensione AOC AGON Pro AG276UZD: il monitor QD-OLED 4K a 240 Hz che ridefinisce il gaming competitivo

Nel panorama in continua evoluzione dei monitor da gaming, l’AOC AGON Pro AG276UZD si propone come una delle soluzioni più…

22 Luglio 2025

Paralisi di Bell: cos’è, come riconoscerla e perché non va sottovalutata

La paralisi di Bell è una condizione neurologica improvvisa e spesso spaventosa, che causa la perdita del controllo dei muscoli…

22 Luglio 2025

Genitori troppo protettivi? Il legame con ansia e infelicità nell’età adulta

Essere genitori premurosi è naturale, ma quando la protezione diventa eccessiva può trasformarsi in un problema per i figli, anche…

22 Luglio 2025