Coca Cola Zero: zero zuccheri e zero calorie sono sinonimo di salubrità?

Date:

Share post:

La Coca Cola Zero è commercializzata come una versione più sana della popolarissima bevanda zuccherata originale, la Coca-ColaClassic“. Contiene zero calorie e zero zuccheri, mantenendo però il caratteristico sapore della normale Coca-Cola, rendendola una bevanda apprezzata tra coloro che cercano di ridurre l’assunzione di zucchero e di controllare il loro peso corporeo.

cola

Ma pur rinunciando agli zuccheri e alle calorie, siamo sicuri che non vi siano altre controindicazioni? La Coca Cola Zero non fornisce calorie e pertanto non può essere considerata una significativa fonte di nutrimento. Una lattina da 354 millilitri contiene:  zero calorie, zero grassi, quantità praticamente assenti di zucchero e proteine e circa il 2% di sodio e potassio. Per addolcire questa bevanda senza aggiungere calorie, vengono utilizzati dolcificanti artificiali.

 

Ma quali sono le reali implicazioni sulla salute della Coca Cola Zero?

Gli effetti sulla salute degli edulcoranti artificiali sono ancora oggetto di dibattito e aumentano le preoccupazioni riguardo alla loro sicurezza. Sebbene la ricerca sia ancora inconcludente in proposito, alcuni studi rilevano che l’uso di dolcificanti artificiali può contribuire allo sviluppo dell’obesità e della sindrome metabolica, un insieme di condizioni che aumentano il rischio di contrarre malattie cardiocircolatorie.

cola

Il dolcificante contenuto nella Coca-Cola Zero utilizza diversi zuccheri artificiali comuni, tra cui aspartame e acesulfame potassio. Gli altri ingredienti sono acqua gassata, colorante al gusto di caramello, additivi alimentari e aromi naturali. Uno studio della durata di 8 anni ha scoperto che le persone che bevevano più di 21 bevande artificialmente dolcificate alla settimana hanno quasi raddoppiato il rischio di sovrappeso e obesità, rispetto alle persone che non consumavano questo tipo di bevande.

 

Alcuni particolari ingredienti potrebbero incidere negativamente anche sul nostro sistema cardiocircolatorio

Lo stesso studio ha osservato che l’apporto calorico giornaliero totale era inferiore negli individui che hanno bevuto bevande dietetiche nonostante il loro aumento di peso. Ciò suggerisce che i dolcificanti artificiali possono influenzare il peso corporeo in modi diversi dall’apporto calorico. Un altro studio ha osservato che bere soda dietetica era associato a una maggiore circonferenza della vita.

cola

Analogamente alle bevande gasate ordinarie, bere bevande dietetiche come la Coca Cola Zero è associato ad un aumentato del rischio di erosione dei denti. Uno degli ingredienti principali della Zero è infatti l’acido fosforico: uno studio sui denti umani ha osservato che l’acido fosforico provoca l’erosione dello strato più esterno di smalto dentale. Un altro studio ancora ha osservato che la Coca-Cola Light, che differisce dalla Zero solo per il fatto che contiene sia acido fosforico che acido citrico, ha provocato l’erosione dello smalto e dei denti nei denti di mucca appena estratti in soli 3 minuti!

Related articles

Carne e piante: la vera dieta dei nostri antenati

Ci sono moltissime diete valide al giorno d'oggi e purtroppo essendo dell'era di Internet, per cercare di rimanere...

Protesi sensoriali: ripristinare il tatto con la stimolazione cerebrale

Il tatto, uno dei sensi fondamentali per l’interazione con l’ambiente, rappresenta una delle più grandi sfide nella progettazione...

Le profezie di Baba Vanga per il 2025: guerre e disastri naturali all’orizzonte?

Le profezie di Baba Vanga per il 2025 tracciano un futuro contrastato, in cui catastrofi naturali e tensioni...

Sorpresa Telepass: attenzione all’e-mail truffa

Avete ricevuto una strana e-mal dove vi viene comunicato che siete stati selezionati per vincere un kit di...