Come riconoscere ed evitare truffe che sfruttano il marchio Amazon

Date:

Share post:

Con l’avvicinarsi delle festività, è fondamentale prestare particolare attenzione alle truffe che illecitamente utilizzano il marchio Amazon. La sicurezza una priorità, ed è importante che si impari a identificare e evitare tali frodi.

 

Impegno nella Protezione

In Amazon, ci si impegna costantemente nella protezione dei clienti. Ecco, dunque, una serie di informazioni utili per evitare truffe basate sui furti di identità, dove i truffatori si fingono aziende di fiducia per ottenere accesso a dati sensibili come il codice fiscale, informazioni bancarie o le credenziali dell’account Amazon.

Truffe di Phishing via E-mail

I truffatori inviano e-mail fasulle spacciandosi per Amazon, affermando che il tuo account sarà sospeso o bloccato. Gli allegati in tali e-mail richiedono di cliccare su un link fraudolento per “aggiornare il tuo account”, chiedendo informazioni sensibili come dati di pagamento o credenziali di accesso. Non cliccare su link sospetti e verifica sempre l’autenticità dell’e-mail nel Centro Comunicazioni.

Truffe di Conferma degli Ordini

Chiamate, messaggi o e-mail inattesi riguardanti un presunto acquisto non autorizzato cercano di farti agire con urgenza per confermare o annullare l’acquisto. Questi truffatori cercano di ottenere informazioni di pagamento o bancarie, o di farti installare software dannosi. Amazon non invia corrispondenza su ordini non attesi. Verifica sempre la tua cronologia ordini su amazon.it o tramite l’app “Amazon Shopping”.

 

Suggerimenti per Proteggerti

1. **Affidati ai Canali di Amazon:** Utilizza sempre l’app mobile o il sito web ufficiale di Amazon per contattare il servizio clienti o apportare modifiche al tuo account.

2. **Diffida della Falsa Urgenza:** Attenzione a richieste immediate e frettolose. Non agire sotto pressione.

3. **Pagamenti per Telefono:** Amazon non chiederà mai informazioni di pagamento tramite telefono. Non effettuare mai pagamenti in questo modo.

4. **Verifica i Link:** Assicurati che i link contengano “amazon.it”. Visita direttamente il sito per richiedere assistenza o apportare modifiche.

5. **Verifica i Mittenti delle E-mail:** Controlla l’indirizzo completo del mittente. Le e-mail legittime contengono “@amazon.it”. Verifica nel Centro Comunicazioni per messaggi autentici.

 

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...