Cometa di Natale: la NASA pubblica le sue immagini inedite

Date:

Share post:

La cometa di Natale è passata la scorsa domenica 16 dicembre deliziando chi è riusciuto ad ammirarla. Si è avvicinata ad una distanza di poco più di 11 milioni di chilometri dalla Terra, ovvero trenta volte la distanza dalla Luna.

L’agenzia spaziale statunitense NASA ha pubblicato in queste ore le foto di 46P/Wirtanen, nota appunto come “la cometa di Natale”.

 

Uno spettacolo imperdibile

46P completa la sua orbita ogni 5 anni e mezzo e, il più delle volte, passa molto lontano dalla Terra per essere visibile a noi. Questa volta, però, si è avvicinata così tanto che è stato possibile vederla a occhio nudo: era l’approccio più grande alla Terra da parte della cometa di tutta l’epoca moderna e il più brillante in 20 anni.

Ma quel che ha colpito molti è stato il caratteristico colore verde della “Christmas Comet”. Il colore è ricorrente nelle comete, come Lovejoy e Machhol, ed è dovuto al suo coma, la nuvola luminosa di gas e polvere che lo circonda. In esso è presente il cianogeno e il carbonio biatomico, che emettono luce verde quando ionizzati dalla luce solare.

46P/Wirtanen fu scoperto nel 1948 dall’astronomo Carl Wirtanen.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di...

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota...