Il complesso meccanismo cerebrale nella regolazione del peso corporeo

Date:

Share post:

Il peso corporeo è il risultato di un intricato processo di equilibrio tra l’energia assunta attraverso l’alimentazione e l’energia spesa dal corpo. Sebbene fattori esterni come la dieta e l’attività fisica siano fondamentali per la gestione del peso, il cervello svolge un ruolo centrale nella regolazione del bilancio energetico. Ad evidenziare una possibile chiave per capire l’obesità è uno studio su topi condotto da ricercatori della UC San Francisco e pubblicato su Nature Genetics. I risultati suggeriscono potenziali nuovi approcci terapeutici al problema, è avvenuta studiando un raro difetto genetico che provoca malattie accompagnata da obesità estrema.

L’ipotalamo è una regione cruciale del cervello coinvolta nella regolazione del peso corporeo. Contiene specifiche popolazioni di neuroni noti come neuroni della sazietà e della fame. Questi neuroni rilevano le variazioni nei livelli di glucosio e ormoni come la leptina e la grelina nel sangue. La leptina, prodotta dal tessuto adiposo, segnala al cervello quando il corpo ha accumulato abbastanza energia, contribuendo a ridurre l’appetito e aumentare il dispendio energetico. Al contrario, la grelina stimola la fame e i neuroni responsivi a questo ormone aumentano l’appetito.

 

Peso corporeo, come il cervello riesce a regolarlo

Il sistema nervoso autonomo è coinvolto nella regolazione del peso corporeo attraverso il suo controllo delle funzioni metaboliche e digestive. La sua componente simpatica può aumentare il dispendio energetico promuovendo la combustione di grassi e calorie. Al contrario, la componente parasimpatica promuove il risparmio energetico e facilita l’assorbimento di nutrienti dai cibi. Il bilancio tra queste due componenti può influenzare l’accumulo o la perdita di peso. Studi hanno dimostrato che il consumo di cibi ad alto contenuto calorico e piacevoli aumenta la produzione di dopamina. Ciò può portare a una preferenza per cibi ipercalorici e, se non bilanciato, contribuire al sovrappeso. Questa connessione sottolinea l’importanza di comprendere come il cervello reagisce alle diverse caratteristiche dei cibi.

Il cervello regola anche il peso corporeo attraverso la risposta allo stress e l’alimentazione emotiva. Situazioni stressanti possono portare a un aumento della produzione di cortisolo, un ormone associato allo stimolo dell’appetito e all’accumulo di grasso viscerale. Alcune persone possono rispondere allo stress cercando conforto nel cibo, creando una relazione tra emozioni e alimentazione che influisce sulla regolazione del peso. La plasticità neuronale è una caratteristica fondamentale del cervello che gli consente di adattarsi a nuove condizioni e cambiamenti ambientali. Nel contesto del peso corporeo, la plasticità neuronale influisce sulla formazione di abitudini alimentari e comportamentali. Ad esempio, se un individuo adotta abitudini alimentari più salutari e aumenta l’attività fisica, il cervello può adattarsi per rendere queste nuove abitudini più naturali e sostenibili.

La regolazione del peso corporeo è anche influenzata dalla genetica e dalla predisposizione individuale. Alcuni individui possono avere una maggiore facilità a mantenere un peso sano rispetto ad altri a causa di varianti genetiche che influenzano il metabolismo, l’appetito o la risposta agli ormoni della sazietà. Tuttavia, è importante sottolineare che la genetica non è un destino e l’ambiente gioca comunque un ruolo chiave nel determinare il peso corporeo. La ricerca in questo campo ha portato allo sviluppo di terapie mirate per affrontare problemi di obesità e disturbi alimentari. Inoltre, mettere a fuoco il ruolo del cervello nel controllo del peso può aiutare a promuovere abitudini alimentari sane e stili di vita attivi, riducendo il rischio di malattie correlate all’obesità, come il diabete tipo 2 e le malattie cardiovascolari.

Foto di Tumisu da Pixabay

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Apple AirPods con sensori biometrici: ecco cosa riserva il futuro

Nonostante Apple abbia recentemente lanciato sul mercato due nuovi modelli di AirPods, lo sviluppo delle nuove generazioni non...

Menti senza suono: quando la mente non sente alcuna voce interiore

La voce interiore, quel dialogo silenzioso che accompagna molte persone durante la giornata, è spesso considerata una caratteristica...

Vuoi rafforzare il tuo sistema immunitario durante le feste? Adotta queste 3 semplici abitudini

La stagione delle feste è un periodo gioioso, ma spesso ricco di impegni e stress, fattori che possono...

Insonnia fatale familiare: la malattia genetica che priva del sonno e della vita

L'insonnia fatale familiare (IFF) è una malattia neurodegenerativa rara e letale che colpisce il sistema nervoso centrale. È...