Sempre più contactless: il futuro dei pagamenti è già qui

Date:

Share post:

Il denaro sempre più contactless: una tendenza inarrestabile. Dalle carte contactless ai pagamenti con lo smartphone, il modo in cui paghiamo i nostri beni e servizi sta subendo una rapida evoluzione. In particolare, i giovani stanno adottando con entusiasmo le nuove tecnologie di pagamento contactless.

Un’indagine recente ha infatti rivelato che quasi sette giovani su dieci (66,5%) utilizza lo smartphone per fare acquisti online. La fascia d’età compresa tra i 25 e i 34 anni segue a ruota con il 59,6%, mentre i 35-40enni si attestano al 52%.

Perché i pagamenti contactless sono così popolari tra i giovani?

Le ragioni sono molteplici:

  • Comodità: pagare con lo smartphone è semplice e veloce. Basta un tocco per completare la transazione.
  • Sicurezza: i pagamenti contactless sono considerati più sicuri rispetto ai pagamenti in contanti o con carta di credito.
  • Funzionalità: le app di pagamento offrono spesso una serie di funzionalità aggiuntive, come la possibilità di visualizzare lo storico delle transazioni, gestire le carte di credito e ricaricare il telefono.

Le app battono il web

L’indagine ha inoltre evidenziato che le app di pagamento sono preferite al web per gli acquisti online. Nell’87,6% dei casi, i consumatori utilizzano un’app per acquistare beni e servizi online.

Cosa significa questo per le aziende?

Le aziende che desiderano rimanere competitive devono adattarsi alle nuove tendenze di pagamento e offrire ai propri clienti la possibilità di pagare con modalità contactless.

Ecco alcuni consigli per le aziende:

  • Accettare pagamenti contactless: è fondamentale accettare pagamenti contactless in negozio e online.
  • Offrire un’app di pagamento: un’app di pagamento mobile può rendere l’esperienza di acquisto ancora più semplice e veloce per i clienti.
  • Promuovere i pagamenti contactless: informare i clienti della possibilità di pagare con modalità contactless.

Il futuro dei pagamenti è contactless

La tendenza verso i pagamenti contactless è inarrestabile. Le aziende che si adattano a questa nuova realtà saranno in grado di soddisfare le esigenze dei propri clienti e rimanere competitive nel mercato.

Immagine di Freepik

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi...

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche...