News

Coronavirus: il metodo Svezia ha dimostrato ancora una volta di non aver funzionato

Nei primi mesi della pandemia da coronavirus i governi hanno cercato di agire quasi nello stesso andando solo a divergere sulle tempistiche. Essendo uno dei paesi più colpiti per un paio di mesi si è iniziato a parlare di metodo Italia visto comunque i risultati che si stavano ottenendo. La parola chiave in quel momento era lockdown. D’altra parte però, c’erano paesi che stavano provando un’altra strada, la Svezia.

Il metodo Svezia era completamente l’opposto rispetto al nostro. Niente di chiuso e si puntava semplicemente a creare un’immunità di gregge. Se all’inizio sembrava funzionare, in poco tempo si sono viste tutte le falle. Nel tentativo di salvare l’economia il numero di morti era di molto più alto rispetto agli altri paesi scandinavi e comunque l’economia stava subendo contraccolpi.

Tra i tanti problemi di questo metodo c’è stato il fatto che non erano state protette le categorie più a rischio a dovere, come gli anziani nelle case di cure. Detto di questo, l’obiettivo è rimasta l’immunità di gregge. L’hanno raggiunto? No.

 

Coronavirus: la seconda ondata di contagi da coronavirus della Svezia

Anche la Svezia sta facendo i conti con un numero crescente di nuovi casi da contagio che guardando al numero totale della popolazione, anche se i numeri assoluti sono più bassi, sono percentualmente simili ai nostri. Visto questo palese fallimento, il governo ha deciso di iniziare a prendere qualche precauzione come il divieto della vendita di alcolici dopo le 22.00, ma il prossimo passo potrebbe essere limitare gli spostamenti anche in vista delle festività natalizie e della fina dell’anno.

Ph. credit: DW

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025

Apple starebbe pensando di aumentare i prezzi degli iPhone 17

Brutte notizie per coloro che intendono comprare uno dei nuovi iPhone 17 in uscita il prossimo settembre. Stando ad un…

14 Maggio 2025