Image by Pete Linforth from Pixabay
Il Covid-19 viene considerata una malattia respiratoria alla stregua dell’influenza, ma nella realtà dei fatti nessuna delle due colpisce esclusivamente l’apparato respiratorio, anzi. Il SARS-CoV-2 è un virus che una volta che si insinua nel nostro organismo è in grado di attaccare qualsiasi tessuto. Un nuovo studio basato su delle autopsie ha confermato nuovamente questo aspetto cruciale.
Qualsiasi tessuto è vulnerabile: polmoni, cuore, fegato, intestino, cervello, muscoli, apparato riproduttivo, occhi e altri tessuti ancora. Di per sé non è una novità visto che ormai abbiamo tutti visto i sintomi che il Covid-19 è in grado di scatenare, cosa non possibile se non potesse girare come vuole. Oltre a questo, si trova particolarmente a proprio agio visto che può rimanere nascosto per moltissimo tempo.
Le parole del National Institutes of Health: “I nostri dati indicano che in alcuni pazienti SARS-CoV-2 può causare infezione sistemica e persistere nell’organismo per mesi. Speriamo di replicare i dati sulla persistenza virale e studiare la relazione con il COVID lungo. In meno di un anno abbiamo circa 85 casi e stiamo lavorando per espandere questi sforzi”.
Ovviamente il Covid-19 colpisce con maggiore frequenza l’apparato respiratorio visto che si tratta prevalentemente di un virus aereo, e anche il cervello risulta particolarmente vulnerabile come prova la variante prolungata della malattia. Detto questo, la sua capacità di spostarsi tra i vari tessuti rimane qualcosa di poca capito. Verrebbe da pensare al sangue, ma gli esami delle autopsie non ne hanno trovato traccia. Questa risposta continua a mancare
Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo, la società…
Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del Mar Baltico…
Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i livelli ormonali.…
La musica è una delle esperienze umane più universali e misteriose. Presente in ogni cultura conosciuta, riesce a evocare emozioni…
Un nuovo studio suggerisce che il nome che ci viene assegnato alla nascita potrebbe avere un impatto sul nostro aspetto…
Siete alla ricerca di offerte tecnologiche vantaggiose? Amazon ha appena lanciato una marea di sconti su tanti prodotti hi-tech! Qualsiasi…