Covid-19: quando la difesa dal coronavirus è già dentro di noi

Date:

Share post:

Una cosa che è risultata chiara durante questa pandemia da Covid-19, è che non tutti risultano esposti allo stesso modo a un virus. Rimanendo su questa malattia, un nuovo studio ha evidenziato come in molti di noi erano già presenti difese contro il suddetto agente patogeno. Questo ha di fatto permesso a una grossa fetta di popolazione di cavarsela con pochi sintomi o addirittura senza.

Queste difese, una volta che il corpo è entrato in contatto con il SARS-CoV-2, sono subito partite andando a impedire la comparsa del complesso di sintomi noto alla fine come Covid-19. Perché il corpo è così preparato? Perché in precedenza ha avuto a che fare con proteine specifiche presenti un po’ random in diverse altre cose. Si parla di altri agenti patogeni come batteri e virus comuni, ma anche vaccini e addirittura alimenti.

 

Covid-19: persone più protette di altre

In generale, questo virus fa parte di una famiglia più grande e quindi la probabilità che una persona sia entrata in contatto con virus simili è comune. Ma anche le altre possibilità hanno di fatto reso molte persone più protette. Il nostro sistema immunitario ha la capacità di imparare molto da quello che entrata nell’organismo e per questo è riuscito a prepararsi a dovere. La memoria immunitaria contro determinate proteine ha funzionato contro il Covid-19.

La parte più strana riguarda ovviamente quella degli alimenti. A livello generale una persona in salute non può acquisire una protezione contro il Covid-19 mangiando determinati alimenti. Si parla specificatamente di allergie alimentari che di fatto hanno a che fare con il sistema immunitario che reagisce a determinati cibi, o alimenti che li compongono come le proteine.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...