News

Covid-19, aprire le finestre è meglio del disinfettare le superfici

Uno studio ha dimostrato che il Covid-19 può persistere su plastica e acciaio inossidabile per i giorni. Ciò ha innescato titoli sorprendenti e una serie di consigli su come decontaminare qualsiasi cosa, dalle maniglie delle porte alla spesa. Ciò confermava le linee guida emesse dall’Organizzazione mondiale della sanità a febbraio secondo cui il virus può diffondersi attraverso superfici contaminate, note come fomiti.

A maggio, l’OMS e le agenzie sanitarie di tutto il mondo raccomandavano che le persone in contesti comunitari ordinari pulissero e disinfettassero le superfici, specialmente quelle che vengono toccate frequentemente. Le fabbriche di disinfettanti lavoravano 24 ore su 24 per stare al passo con la forte domanda.

 

Covid-19, aprire le finestre invece di disinfettare

Ma Goldman, un microbiologo, ha deciso di dare un’occhiata più da vicino alle prove sui fomiti. Quello che ha scoperto è che c’era poco a sostegno dell’idea che Covid-19 passi da una persona all’altra attraverso superfici contaminate. Ha sostenuto che le superfici presentavano un rischio relativamente basso di trasmissione del virus. Molti altri sono giunti a conclusioni simili.

I Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie hanno chiarito le sue linee guida sulla trasmissione di superficie, affermando che questa via non è considerata la principale via di diffusione del virus. Ora afferma che la trasmissione attraverso le superfici non è considerata un modo comune in cui il Covid-19 si diffonde. Gli studi e le indagini sui focolai indicano tutti la maggior parte delle trasmissioni che si verificano a seguito di persone infette che vomitano goccioline di grandi dimensioni e piccole particelle chiamate aerosol quando tossiscono, parlano o respirano. Questi possono essere inalati direttamente dalle persone vicine. La trasmissione di superficie, sebbene possibile, non è considerata un rischio significativo.

Tuttavia è più facile pulire le superfici che migliorare la ventilazione, soprattutto in inverno, e i consumatori si aspettano protocolli di disinfezione. Ciò significa che i governi, le aziende e gli individui continuano a investire enormi quantità di tempo e denaro in sforzi di pulizia profonda. Entro la fine del 2020, le vendite globali di disinfettante per superfici ammontavano a 4,5 miliardi di dollari, un aumento di oltre il 30% rispetto all’anno precedente.

 

Inalare il virus è una maggior fonte di trasmissione

È diventato chiaro che la trasmissione per inalazione di aerosol è una modalità di trasmissione importante se non dominante, afferma Marr, che studia la trasmissione delle malattie per via aerea. Un’eccessiva attenzione nel rendere le superfici incontaminate richiede tempo e risorse limitati che sarebbero meglio spesi per la ventilazione o la decontaminazione dell’aria che le persone respirano.

Sebbene questi tipi di esperimenti dimostrino che il coronavirus può sopravvivere sulle superfici, ciò non significa che le persone lo stiano prendendo da superfici come le maniglie delle porte. Goldman e altri mettono in guardia dal leggere troppo negli studi sulla sopravvivenza ai virus, perché la maggior parte non verifica le condizioni che esistono al di fuori del laboratorio. Il team ha stimato che il rischio di infezione dal contatto con una superficie contaminata è inferiore a 5 su 10.000, inferiore alle stime per la SARS -Infezione da CoV-2 tramite aerosol e rischio di trasmissione inferiore a quello superficiale per influenza o norovirus.

Foto di Klaus Hausmann da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Recensione Ultimate Ears Miniroll: tanta potenza in piccole dimensioni

Ultimate Ears Miniroll è il nuovo piccolo speaker bluetooth portatile di un'azienda che negli anni ci ha letteralmente deliziato con prodotti…

17 Aprile 2025

Chemioterapia e cervello: come i trattamenti oncologici alterano la connettività cerebrale

Negli ultimi anni, la medicina ha compiuto passi da gigante nella lotta contro il cancro, ma il rovescio della medaglia…

16 Aprile 2025

I diamanti nascosti rivelano i segreti del mantello terrestre

I diamanti che si formano nelle profondità della Terra sono vere e proprie capsule del tempo, conservando al loro interno…

16 Aprile 2025

Amazon lancia le nuove offerte: ecco le migliori

Una marea di nuove offerte sono appena arrivate su Amazon. Che siate alla ricerca di un prodotto tecnologico o di…

16 Aprile 2025

Antiche rocce rivelano una mini era glaciale: il clima estremo dietro la caduta dell’Impero Romano?

Un nuovo studio geologico ha portato alla luce un’importante scoperta: antiche rocce vulcaniche conservano tracce di un improvviso raffreddamento climatico…

16 Aprile 2025

Recensione Oppo Reno 13: medio di gamma sorprendente nelle prestazioni e nel prezzo

Oppo Reno 13 è lo smartphone che abbraccia la fascia media della telefonia mobile, un prodotto che vuole garantire buone prestazioni…

16 Aprile 2025