News

Covid-19: gli asintomatici contaminano anche l’ambiente in cui si trovano

Anche i pazienti asintomatici con Covid-19 possono contaminare l’ambiente circostante e infettare le persone con cui entrano in contatto, secondo uno studio pubblicato nel bollettino della American Society for Microbiology.

Nello studio, condotto con pazienti in Cina, viene evidenziata l’importanza di pulire le aree occupate da pazienti con Covid-19. I ricercatori affermano che isolare i pazienti asintomatici comporta rischi per le loro famiglie e sostengono che starebbero meglio negli ospedali ospitanti, sottolineando che l’ambiente in cui vivono devono essere accuratamente puliti.

Posizionare i pazienti con Covid-19 in stanze a pressione negativa può trasmettere un falso senso di sicurezza, quindi è necessario eseguire un’accurata pulizia dell’ambiente“, scrive l’autore principale dello studio, Zhiyong Zong, un ricercatore del Dipartimento di controllo di Infezioni all’ospedale della Cina occidentale e all’università del Sichuan.

Il coronavirus SARS-CoV-2 può infettare attraverso materiali o oggetti come vestiti o mobili, ma ci sono pochi studi sulla contaminazione ambientale intorno ai pazienti con la malattia.

 

Lo studio

Nel nuovo documento, i ricercatori hanno prelevato campioni dell’ambiente e dell’aria da sei stanze di degenza in pressione negativa in cui c’erano 13 pazienti confermati con casi lievi di Covid-19 che erano stati trasferiti da un reparto di isolamento a Chengdu, in Cina.

Nello studio, sono stati analizzati anche due pazienti asintomatici, prelevando campioni di letti, maniglie delle porte per camere da letto e bagni, interruttori della luce, servizi igienici, comodini, lenzuola, cuscini, pavimento e aria.

I ricercatori hanno trovato il nuovo coronavirus in 44 su 112 campioni di superficie, una percentuale del 39,3%, mentre tutti i campioni di aria erano negativi. “I risultati dello studio suggeriscono che l’ambiente attorno ai pazienti era ampiamente contaminato” , afferma Zong. “In una stanza singola con un paziente asintomatico, quattro posti erano positivi, tra cui il letto, il cuscino, il lenzuolo e l’uscita dell’aria. Ciò dimostra che i pazienti asintomatici con Covid-19 possono contaminare il loro ambiente ed esporre le persone con cui entrano in contatto diretto con SARS-CoV-2, come membri della famiglia o professionisti della salute“, aggiunge.

La pandemia ha già causato oltre 477.000 morti e infettato oltre 9,2 milioni di persone in 196 Paesi e territori.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025