Foto di jacqueline macou da Pixabay
La FDA ha dichiarato un nuovo avvertimento per quanto riguarda i vaccini mRNA, dopo che si sono verificati numerosi casi di miocardite e pericardite. Questo effetto collaterale viene segnalato soprattutto dopo la seconda dose, con l’insorgere dei sintomi subito pochi giorni dopo il loro uso.
Questo è un effetto collaterale estremamente raro e solo un numero estremamente ridotto di persone lo sperimenterà dopo la vaccinazione. È importante sottolineare che nei giovani che sperimentano questo effetto raro, la maggior parte dei casi è lieve e gli individui guariscono spesso da soli o con un trattamento minimo.
Dall’11 giugno più di 1.200 casi, soprattutto negli Stati Uniti, su circa 300 milioni di dosi di vaccini a mRNA, ossia Pfizer e Moderna, effettuate in tutto il paese. Questa condizione clinica sembra colpire di più i giovani adulti e nella settimana successiva alla seconda dose di vaccino. Il CDC ha identificato 309 ricoveri per infiammazione cardiaca nei giovani al di sotto dei 30 anni, di cui 295 dimessi.
I vaccini Covid-19 sono sicuri ed efficaci e prevengono la malattia. Si incoraggia vivamente tutti coloro di età pari o superiore a 12 anni a vaccinarsi, poiché i benefici della vaccinazione superano di gran lunga qualsiasi danno. Soprattutto con la preoccupante variante Delta che circola sempre più e ha un impatto più facile sui giovani.
Sulla base dei dati disponibili, in questa situazione sarebbe giustificata una dichiarazione di avvertimento nelle schede informative sia per gli operatori sanitari che per i destinatari del vaccino. I funzionari dei CDC stanno raccogliendo più dati per comprendere appieno i potenziali rischi, come gestirli e se ci sono problemi a lungo termine.
Foto di jacqueline macou da Pixabay
Dopo averci lavorato per diverse settimane a averla lanciata su Android, WhatsApp ha deciso di estendere la funzione di generazione…
Durante la pandemia di COVID-19, medici e ricercatori di tutto il mondo hanno notato un fenomeno sorprendente: i bambini sembravano…
Il morbo di Parkinson, così come quello di Alzheimer, è una patologia complessa che ancora non si comprende bene tanto…
Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…