News

Covid-19: il cantante Will.i.am e Honeywell lanciano una mascherina hi-tech

Mentre cerchiamo con tutte le nostre forze di risorgere e superare la pandemia da Covid-19 molti pensano che dovremmo utilizzare le mascherine facciali anche in futuro. Cosi è dello stesso pensiero il cantante e imprenditore Will.i.am che insieme ha Honeywell ha collaborato per creare una copertura facciale di ultima generazione. La maschera, denominata Xupermask, combina protezione, design e usabilità in un unico prodotto.

È una mascherina dotata di sistemi di filtraggio e cuffie che cancellano il rumore. Realizzata in silicone per un buon adattamento alla nostra pelle con un tessuto a rete lungo i lati per un look sportivo. Copre il naso e la bocca e si estende tutto intorno ricordando una maschera antigas.

 

Covid-19, una mascherina hi-tech creata dalla collaborazione di Will.i.am e Honeywell

Dotata di sistema di filtrazione HEPA di Honeywell, che l’azienda specifica non essere di qualità medica ma piuttosto per uso da parte dei consumatori. Xupermask ha anche cuffie con cancellazione del rumore, funzionalità Bluetooth, luci a LED per l’uso notturno, tre ventole a doppia velocità e una batteria ricaricabile. Il cantante leader dei Black Eyed Peas ha suggerito che le maschere saranno in vendita mercoledì al costo di 299 dollari e saranno preziose per i consumatori proprio come un paio di scarpe Air Jordan lo sono per gli sneakerhead.

Non è chiaro se Xupermask verrà venduta anche al di fuori degli Stati Uniti e il cantante ha dichiarato di aver voluto creare qualcosa di unico in grado di rispecchiare il tempo in cui viviamo senza rinunciare all’estetica.

Ph. Credit: Honeywell

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025