Covid-19: avvertenze sull’assunzione di paracetamolo e ibuprofene dopo il vaccino

Date:

Share post:

I vaccini sono dei trattamenti potenti e che spesso lasciano qualche strascico a livello di salute con sintomi che sono spesso del tutto simili a quelli di un’influenza. Per questo motivo a molti viene da prendere farmaci comuni per cercare di risolvere, farmaci che contengono paracetamolo, come la Tachipirina, o l’ibuprofene, come il Moment.

Al momento, soprattutto negli Stati Uniti da parte del CDC, viene sconsigliato l’uso di questo genere di farmaci. Principalmente riguarda il fatto che l’azione di quest’ultimi rischiano di indebolire la risposta anticorpale del vaccini, quindi riducendone potenzialmente l’efficacia. L’avvertenza arriva più che altro in merito a precedenti studi su altri vaccini.

 

Vaccini Covid-19 e farmaci comuni

Le parole di William Schaffner, uno specialistica di malattie infettive della Vanderbilt University School of Medicine: “Ci sono un paio di piccoli studi su bambini che hanno a che fare con vaccini regolari, non vaccini Covid-19, che potrebbero indicare che l’assunzione di ibuprofene o paracetamolo prima di ottenere il vaccino potrebbe ridurre un po’ la risposta anticorpale. Ma nessuno sa davvero se questo abbia un significato clinico e non è mai stato studiato su scala clinica”.

Allo stesso tempo però, sempre gli esperti fanno sapere che in caso di necessità, come sintomi particolarmente fastidiosi, si possono comunque prendere tali farmaci. Nel caso la situazione sia grave sarebbe sempre meglio cercare aiuto, mentre in generale è sufficiente riposarsi. Nella maggior parte nella comparsa dei sintomi fastidiosi, quest’ultimi scompaiono nel giro di pochi giorni che non hanno bisogno di paracetamolo o ibuprofene per passare.

Ph. credit: BusinessInsider

Related articles

Gli YouTuber virtuali (VTuber): quando l’avatar è più popolare del creatore

L’Ascesa dei VTuber Negli ultimi anni, il fenomeno dei VTuber ha registrato un’espansione senza precedenti, ridefinendo le dinamiche...

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...