News

Covid-19: le persone vaccinate possono viaggiare senza fare la quarantena

I viaggiatori completamente vaccinati hanno meno probabilità di ottenere e diffondere Covid-19. Tuttavia, i viaggi internazionali comportano rischi aggiuntivi e anche i viaggiatori completamente vaccinati corrono un rischio maggiore di ottenere e possibilmente diffondere nuove varianti del virus. Il CDC ha aggiornato le linee guida per ciò che riguarda la possibilità di viaggiare all’estero e di non dover mettere in quarantena chi torna da un viaggio internazionale.

Quindi le persone vaccinate completamente possono avere più libertà nel fare viaggi nazionali ed internazionali purché indossino comunque le mascherine di protezione. Dovrebbero continuare a seguire le raccomandazioni di CDC per viaggiare in sicurezza e fare il test 3-5 giorni dopo il viaggio.

 

Covid-19, chi è completamente vaccinato può viaggiare e saltare la quarantena

Sappiamo che i vaccini Covid-19 sono efficaci nel proteggerci dalla malattia. Sulla base di ciò le persone che sono state completamente vaccinate possono iniziare a fare alcune cose che avevano smesso di fare a causa della pandemia. Anche se con qualche libertà in più bisogna comunque mantenere determinate precauzioni tra cui l’uso della mascherina, il lavarsi le mani e l’allontanamento sociale.

Prima di fare un viaggio assicuriamoci di comprendere e seguire tutti i requisiti della compagnia aerea e della destinazione relativi a viaggio, test o quarantena, che potrebbero differire dai requisiti di altri paesi e controlliamo l’attuale situazione Covid-19 nella nostra destinazione. Durante il viaggio mettiamo le mascherine, evitiamo la folla e manteniamo sempre la dovuta distanza e igienizzarsi sempre le mani.

Dopo il viaggio si raccomanda di fare comunque un test Covid-19 e auto controllarsi e autoisolarsi se si avvertono i sintomi. Le precedenti linee guida avevano sconsigliato viaggi non necessari anche per coloro che erano completamente vaccinati. Il cambiamento arriva dopo che uno studio ha trovato prove che suggeriscono che le persone vaccinate hanno meno probabilità di diffondere il virus. Lo studio CDC ha seguito 4.000 operatori sanitari e altri operatori essenziali che avevano ricevuto il vaccino e ha scoperto che il rischio di infezione è diminuito del 90%. La guida del CDC consente già completamente vaccinato di visitare altre persone vaccinate in casa senza indossare maschere o allontanamenti sociali.

Foto di Markus Winkler from Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

iPhone 17 Air avrà una batteria ridotta: ecco quale sarà la soluzione

Continuano ad arrivare informazioni in merito al nuovo iPhone 17 Air. Secondo un recente report del The information, il dispositivo…

6 Maggio 2025

Addio Skype: il servizio di videochiamata chiude dopo 21 anni

Dal 5 maggio 2025, Skype, il servizio di videochiamata che ha rivoluzionato le comunicazioni online, chiude ufficialmente i battenti. Lanciato…

6 Maggio 2025

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato analizzando dati…

6 Maggio 2025

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento della dipendenza…

6 Maggio 2025

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team del Max…

6 Maggio 2025

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel suo genere,…

5 Maggio 2025