Allo Spallanzani si è conclusa la sperimentazione di fase 1 del vaccino tutto italiano contro il Covid-19. Il vaccino è stato prodotto da ReiTheira, una casa che si trova in un paese vicino la Capitale. Finora sembra aver superato tutti i dubbi tra cui la sicurezza, l’efficacia e quali effetti collaterali potessero presentarsi.
ReiTheira verrà somministrato in una singola dose e offre un’immunità del 92,5%. Non c’è stato nessun evento avverso nei 28 giorni successivi. L’unico effetto indesiderato, quello che si è presentato nel sito di iniezione, ma in tutti è rientrato senza necessità di interventi sanitari.
Comparando i dati con quelli degli altri due vaccini anti-Covid di Pfzer, già in Italia, e Moderna che sta completando la sua procedura all’Ema, quello italiano è esattamente in linea e ha la capacità di prevenire la malattia, almeno quella grave, è sostanzialmente sovrapponibile a Pfizer e Moderna.
Il vaccino induce anticorpi e dai dati preliminari protegge dall’infezione ed è ben tollerato. Questi studi serviranno a consolidare i dati della sicurezza. L’azienda farmaceutica intende sviluppare 100 milioni di dosi per anno e continua aggiungendo che il vaccino è stabile tra i due e gli otto gradi.
Il governo entrerà nel capitale dell’azienda per sostenere la Fase 2 e la Fase 3. Il che permetterà all’Italia di dipendere il meno possibile da altri stati e di raggiungere l’indipendenza sui vaccini. Il virus è rivestito dalla proteina spike e il vettore che utilizza il vaccino è l’adenovirus: il sistema immunitario lo riconoscerà e produrrà anticorpi, uccidendo le cellule infettate.
Foto di Polina Tankilevitch da Pexels
Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…
I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…
La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…
Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché: il nostro…
Più la scienza approfondisce il mondo che ci sta attorno, più veniamo a conoscenza che ci sono certe abitudine all'apparenza…
Il fine settimana Amazon è ricco di promozioni interessanti. Se siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico, ora potrebbe…