Covid-19: riusciremo a sconfiggere il virus o rimarrà endemico?

Date:

Share post:

In questo momento siamo tutti concentrati sulla campagna vaccinale, sul poter dichiarare l’Italia libera dal coronavirus. Ovviamente non è così semplice liberarsi del Covid-19, non è facile ne a livello regionale, ne a livello globale. Per questo motivo c’è una domanda la cui risposta continua a latitare e ci sono diversi aspetti da prendere in considerazione.

 

Covid-19: sparirà o diventerà endemico?

La risposta più probabile è che diventerà endemico nel senso che il virus continuerà a circolare infettando una persona che in media ne infetterà un’altra tenendo il numero di contagi relativamente basso, ma stabile. Di solito le infezioni endemiche si presentano nei bambini i quali vengono infettati sviluppando sintomi lievi del Covid-19, che a quel punto potrebbe avere un nome diverso, e crescendo risultano sostanzialmente immuni, ma non tutta la popolazione.

Molti virus delle precedenti pandemia ed epidemia sono diventati endemici. Anche quello dell’influenza spagnola del 1918 circola ancora oggi, ovviamente mutato più e più volte tanto da risultare molto meno pericoloso. Anche il virus dell’influenza suina ha subito lo stesso destino.

Le parole del dottor Lee Riley della UC Berkeley in merito alla possibilità di eliminare il virus tramite i vaccini Covid-19: “Nei luoghi in cui è presente una miscela di popolazioni vaccinate e non vaccinate, i vaccini possono esercitare pressioni selettive sul virus per subire ulteriori mutazioni, e queste varianti si diffonderanno tra le persone non vaccinate. Alcune delle varianti possono anche infettare le persone vaccinate.”

Lo scenario più plausibile è che il virus rimarrà endemico in certi paesi, come l’India o il Brasile, mentre verrà sradicato in altri, come in Europa. Il motivo riguarda proprio il numero di vaccini Covid-19 che si riescono a fare in poco tempo. Più ci si muove in fretta, più è facile isolarlo e farlo scomparire.

Ph. credit: Ansa

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...