Covid-19: una sindrome post-malattia sta aumentando tra gli adulti

Date:

Share post:

Nei primi mesi di questa pandemia si è notato come tra i bambini che avevano contratto il coronavirus e sviluppato il Covid-19 in seguito alla guarigione subivano una sindrome misteriosa. Il suo nome è sindrome infiammatoria multisistemica e adesso, apparentemente, sta colpendo sempre più spesso anche gli adulti, perlomeno da quanto stanno segnalando i funzionari sanitari.

C’è la quasi totale certezza che la sindrome sia un processo post-infettivo dovuto al coronavirus. Gli studi sui pazienti colpiti hanno evidenziato la presenza degli anticorpi contro il SARS-CoV-2.

La sindrome in questione, abbreviata in MIS-A per gli adulti e MIS-C per i bambini, come il nome suggerisce va a colpire diversi organi con un’infiammazione abbastanza grave. L’incidenza era molto bassa tanto che è considerata una malattia rara, ma nei bambini comparivano con una percentuale più alta rispetto agli adulti. Adesso, quest’ultimi stanno recuperando.

 

Covid-19: la sindrome infiammatoria multisistemica

I bambini che sviluppano la MIS-C spesso hanno bisogno di essere ospedalizzati per via dei nuovi sintomi che compaiono: febbre, dolore addominale, vomito, diarrea, dolore al collo, eruzioni cutanee, affaticamento e altro ancora. Fino a questo momento, negli Stati Uniti, il CDC ha segnalato 935 casi di MIS-C con 19 decessi. Nella sola estate i casi di MIS-A sono stati invece 27.

Le parole degli autori in merito: “I risultati indicano che i pazienti adulti di tutte le età con infezione SARS-CoV-2 attuale o precedente possono sviluppare una sindrome iperinfiammatoria simile a MIS-C. Le disuguaglianze sociali e sanitarie di lunga data hanno provocato un aumento del rischio di infezione e gravi esiti da COVID-19 nelle comunità di colore.”

Related articles

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine....

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia,...

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...