News

Covid-19, chi è in sovrappeso ha maggiori probabilità di sviluppare un caso grave

Gli adulti che sono in sovrappeso possono affrontare un rischio maggiore di sviluppare un caso grave di Covid-19, secondo un nuovo avviso dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC). L’agenzia di sanità pubblica ha affermato da tempo che le persone obese hanno maggiori probabilità di ammalarsi gravemente se hanno un’infezione da coronavirus. La minaccia rappresentata dal sovrappeso non è così chiara, ma è abbastanza forte da essere aggiunta all’elenco delle condizioni mediche che “potrebbero” mettere le persone a “maggior rischio di malattie gravi”, ha riferito il CDC. L’ avviso aggiornato è apparso sul sito web del CDC questa settimana.

Gli esperti di salute utilizzano l’indice di massa corporea per determinare lo stato di peso di una persona. La metrica confronta il peso di una persona rispetto alla sua altezza. Per gli adulti, un BMI compreso tra 18,5 e 24,9 è considerato normale. Quelli con un BMI compreso tra 25 e 29,9 sono in sovrappeso e quelli con un BMI di 30 o superiore sono obesi (potete calcolarlo qui). Avere un BMI più elevato non significa necessariamente che qualcuno sia grasso, ma è correlato a un aumento del rischio di diabete di tipo 2, malattie cardiache, ictus, alcuni tipi di cancro e una serie di altre gravi condizioni mediche. Più di 7 adulti su 10 negli Stati Uniti sono in sovrappeso o obesi, afferma il CDC.

Essere in sovrappeso può portare ad essere intubati e si ha un maggior tasso di mortalità

I medici hanno osservato all’inizio della pandemia che l’obesità era un fattore di rischio per i casi gravi di Covid-19. Le persone con obesità hanno tassi più elevati di disturbi respiratori e un volume polmonare ridotto, che richiedono loro di lavorare di più per ogni respiro. Uno studio pubblicato a luglio sulla rivista Obesity ha rilevato che tra 684 pazienti Covid-19 ricoverati a New York, quelli in sovrappeso avevano circa il doppio delle probabilità di richiedere un tubo di respirazione e circa il 40% in più di probabilità di morire rispetto ai pazienti con un peso normale.

Un altro studio del Regno Unito ha rilevato che rispetto alle persone nella categoria di peso normale, le persone in sovrappeso avevano fino al 39% in più di probabilità di essere ricoverate in ospedale. L’entità del rischio è stata ridotta dopo che i ricercatori hanno tenuto conto della salute e dei dati demografici come il fumo, l’attività fisica e l’etnia. I cambiamenti metabolici legati all’eccesso di peso riducono la capacità del sistema immunitario di combattere le malattie e questo probabilmente gioca un ruolo quando si tratta dei risultati del Covid-19. Altre condizioni per le quali vi sono prove limitate di un aumento del rischio di un caso grave di Covid-19 includono malattie del fegato, diabete di tipo 1 e infezione da HIV, afferma il CDC.

Marco Inchingoli

Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Recent Posts

La Terra è più sensibile ai gas serra: cosa significa per il nostro futuro climatico

Un recente studio internazionale ha rivelato che la Terra potrebbe essere molto più sensibile ai gas serra di quanto si…

7 Luglio 2025

Scoperto 3I/ATLAS, il terzo oggetto interstellare nel Sistema Solare

Un nuovo misterioso oggetto ha fatto la sua comparsa nel nostro vicinato cosmico. Si chiama 3I/ATLAS ed è il terzo…

7 Luglio 2025

Perché la carne ha più proteine delle verdure? La scienza dietro un mito alimentare

Quando si parla di alimentazione e proteine, la carne è spesso vista come la regina della tavola. A parità di…

7 Luglio 2025

Le Hawaii si muovono: ogni anno più vicine al Giappone di 10 centimetri

Le Hawaii si stanno spostando. No, non è fantascienza: è geologia. Ogni anno, questo arcipelago vulcanico dell’Oceano Pacifico si avvicina…

7 Luglio 2025

Mal di testa ereditato dai Neanderthal? La scoperta sul cranio

Un recente studio suggerisce che una particolare conformazione del cranio, riscontrata in persone affette dalla sindrome di Chiari di tipo…

7 Luglio 2025

Recensione Sony ULT Field 3: lo speaker Bluetooth portatile con bassi potenti e design rugged

Quando Sony ha lanciato la linea ULT, si è rivolta a un pubblico esigente, attento a ottenere bassi potenti e…

7 Luglio 2025