News

Covid-19, Louis Vuitton crea la sua visiera contro il virus

Senza la fine della pandemia da Covid-19, sembra che avere una buona protezione facciale sia la soluzione migliore per proteggersi dal contagio. Ma chi dice che non possa essere elegante?

Molti brand di lusso e non solo, durante la pandemia hanno realizzato una loro versione delle protezioni facciali o mascherine. L’ultima, ma non per importanza, è stata l’azienda francese Louis Vuitton che ha creato una visiera-berretto protettivo per i loro clienti di lusso.

Covid-19, Louis Vuitton e la sua visiera di lusso

Si chiama LV Shield e sarà disponibile dal 30 ottobre sul sito al costo di 960 dollari, circa 800 euro. Non poco, per un dispositivo di protezione dal Covid-19. Un capriccio per pochi tratto dalla collezione Cruise 2021 disegnata da Nicolas Ghesquière, costituito da una fascia in pelle con monogramma su cui è attaccata una visiera in plastica trasparente. Sul bordo, borchie dorate.

Il “vistoso” LV Shield passa da chiaro a scuro alla luce del sole, proteggendo chi lo indossa dal sole. La visiera può essere indossata anche verso l’alto come un classico berretto con visiera, secondo l’azienda. Ad aprile, Louis Vuitton si è unita allo sforzo globale per realizzare dispositivi di protezione individuale per supportare gli operatori sanitari in prima linea nella pandemia.

La società ha affermato di aver riutilizzato diversi dei suoi laboratori in tutta la Francia per produrre centinaia di migliaia di maschere non chirurgiche per gli operatori sanitari. Il marchio ha anche affermato che sta donando migliaia di camici ospedalieri a sei ospedali di Parigi che necessitano urgentemente di equipaggiamento protettivo. Louis Vuitton annuncia il ritorno della sfilata fisica in Cina. I CDC attualmente non raccomandano l’uso di schermi per il viso in sostituzione delle maschere, poiché non è chiaro quale livello di protezione forniscano.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025