Il Covid-19 porta a galla una nuova preoccupazione: i bagni pubblici e gli orinatoi. A quanto pare tirare lo sciacquone in questi luoghi può diffondere il virus, lo rivela un nuovo studio condotto dai ricercatori cinesi dell’Università di Yangzhou. L’azione del risciacquo secondo gli scienziati provocherebbe nubi di goccioline infettive contenente il virus rendendo i servizi igienici un luogo potenzialmente rischioso per la trasmissione dell’infezione. Il consiglio dei ricercatori è quello di indossare una mascherina qualora si usasse un bagno pubblico.
“Indossare una mascherina dovrebbe essere obbligatorio nei bagni pubblici durante la pandemia e sono urgentemente necessari miglioramenti anti-diffusione per prevenire la diffusione di Covid-19”, hanno avvertito i ricercatori.
Lo sciacquone di una toilette o di un orinatoio ha sempre rappresentato una sorta di rischio per l’igiene, poiché l’azione crea un’interazione tra gas e aria. Nel documento, intitolato Virus Transmission from Urinals, pubblicato sulla rivista Physics of Fluids, i ricercatori hanno scoperto che un orinatoio è potenzialmente ancora più rischioso.
La ricerca ha utilizzato un modello per tracciare le particelle di aerosol rilasciate durante lo sciacquone e ha scoperto che in un orinatoio, quelle particelle potrebbero diffondersi fino al tipico livello della coscia di un uomo in circa cinque secondi e mezzo, rispetto a circa mezzo minuto per uno sciacquone. Di conseguenza, il risciacquo dagli orinatoi produce una sorta di “arrampicata” fino ad infettare l’ospite. I ricercatori hanno riferito di aver già notato questa cosa al di fuori della ricerca.
Quest’ultimo studio si basa su prove precedenti che Covid-19 può diffondersi nei bagni. Già a febbraio, i ricercatori cinesi hanno segnalato che il virus potrebbe diffondersi attraverso le feci e che una delle vie di trasmissione del virus potrebbe essere quella “fecale-orale”, una preoccupazione particolare per le navi da crociera.
A parte la nausea, la ricerca evidenzia quanto sia difficile rintracciare e comprendere le molte fonti di trasmissione del virus, una lotta che sta frustrando anche i governi più diligenti di tutto il mondo, inclusa la Nuova Zelanda, che in precedenza aveva annunciato di aver contenuto il virus. Lo studio sembra sottolineare un semplice messaggio: “se devi usare un bagno pubblico, porta la tua mascherina”.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…