Covid-19: le scuole e i casi asintomatici tra i più giovani

Date:

Share post:

In questi giorni si sta parlando di come o se riaprire le scuole. Se ne sta discutendo in Italia, ma in realtà è un problema in tutta Europa. La seconda ondata si è presentata anche a causa della riaperture le quali hanno, ovviamente, portato a molte più persone a circolare. Il pericolo più grande riguarda però gli asintomatici.

Quest’ultimi sono quelli che più di tutti rischiano di trasmettere il virus agli altri in quanto non sono a conoscenza di essere contagiati e quindi si tendono a comportarsi con meno attenzione. Se per gli adulti gli asintomatici sono tra il 30% e 40% dei casi totali, per i ragazzi diventa più alto.

Le parole di Martin Hibberd, professore della London School of Hygiene and Tropical Medecine: “Probabilmente è più simile al 50% per quelli della scuola secondaria, mentre per i ragazzi e le ragazze della scuola primaria, circa il 70% potrebbe non mostrare sintomi anche se hanno preso il virus.”

 

Il Covid-19 e le scuole

Nel Regno Unito come in alcune regioni italiane, per esempio l’Emilia Romagna, si sta pensando di intensificare i test agli studenti così come ai professori per evitare di trovarsi con la comparsa di innumerevoli focolai di coronavirus. L’idea è quella di utilizzare i test rapidi che purtroppo sono meno accurati rispetto a quelli standard.

In sostanza, la situazione è complicata e una risposta semplice non esiste. Il ritorno a scuola degli studenti è sicuramente un punto importante e in qualche modo bisognerà venirne a capo. Sarà difficile, per tutti i paesi.

Ph. credit: BBC

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...