News

Covid-19, ora è possibile ottenere informazioni affidabili tramite WhatsApp

Un gruppo internazionale di verificatori di news, ha lanciato un bot su WhatsApp che permette agli utenti di ottenere informazioni veritiere e affidabili sul Covid-19. Questo sarà possibile attraverso la consultazione di parole chiave, come per esempio la parola “maschere”.

Il bot è progettato dall’insieme del lavoro di oltre 80 organizzazioni di controllo dei fatti di tutto il mondo e può utilizzare tali informazioni per valutare la veriticità delle news. Più specificatamente, il bot verrà estratto dal database del CoronaVirusFacts dell’IFCN, che ha identificato finora oltre 4.000 bufale riguardanti il Covid-19.

WhatsApp, come funziona il nuovo bot di verifica?

L’inclusione di un bot di verifica sulle notizie di WathsApp è ormai una richiesta molto frequente per gli utenti che utilizzano la piattaforma. L’app di messaggistica istantanea, di proprietà di Facebbok, solo nel 2020 ha sfiorato oltre 2 miliardi di utenti.

“Centinaia di milioni di utenti si affidano a WhatsApp per rimanere in contatto con i loro amici e familiari ogni giorno”, ha dichiarato il direttore dell’IFCN Baybars Orsek, sottolineando l’importanza del lavoro svolto dai verificatori di news in tutto il mondo.

Oltre ad aiutare gli utenti a trovare informazioni affidabili, l’IFCN fornirà un elenco di tutte le più rinomate organizzazioni di verificatori di fake news.”Il sistema è in grado di identificare il paese dell’utente tramite il codice paese mobile e quindi condividere le organizzazioni di verifica dei fatti più vicine”, ha affermato l’organizzazione internazionale.

Secondo il team, il bot sarà inizialmente solo in inglese, ma sarà presto incrementato anche l’hindi e lo spagnolo. Non potrà inoltre mancare l’aggiunta di altre nuove funzionalità.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025