News

Le crepe nelle profondità del mare potrebbero aver originato la vita sulla Terra

Gli scienziati sospettano da tempo che esista una connessione tra l’origine della vita e le prese d’aria idrotermali, ma uno studio recentemente pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution ha avvicinato i ricercatori alla conferma di questa ipotesi. 

Tali aperture idrotermali sono crepe nella crosta terrestre che rilasciano fluidi estremamente caldi e alcalini sul fondo del mare. Quando questo liquido viene a contatto con i minerali della crosta del pianeta, reagiscono e formano varie sostanze ricche di idrogeno, essenziali per le reazioni chimiche che formano i complessi composti organici necessari per la vita

Esistono diverse teorie in competizione su dove e come sia iniziata la vita. Le aperture idrotermali subacquee sono tra i siti più promettenti per il primo sviluppo – e le nostre scoperte aggiungono peso a questa ipotesi con solide prove sperimentali“, ha detto l’autore dello studio Nick Lane in una nota.

 

La ricerca 

Precedenti studi sono stati in grado di riprodurre i primi processi chimici attraverso i quali si sarebbero sviluppate formazioni cellulari di base in ambienti come le prese d’aria idrotermali. Tuttavia, fino ad ora, nessuno era stato in grado di creare molecole organiche di diversi tipi, essenziali per l’esistenza di protocellule, gli organismi primitivi. 

Secondo Sean Jordan, autore dello studio, la nuova ricerca ha utilizzato una miscela di diversi acidi grassi e alcoli grassi che non era mai stata testata. In questo modo i ricercatori sono riusciti a creare protocellule in un ambiente simile alle aperture idrotermali, scoprendo che calore, alcalinità e sale non impediscono la formazione di strutture, al contrario la favoriscono.

Uno dei fattori che spiega questo meccanismo è il fatto che le molecole di carbonio più lunghe hanno bisogno di calore per formarsi in una protocellula. Inoltre, l’alcalinità aiuta le sostanze a mantenere la loro energia, mentre l’acqua salata rende stabili le molecole di grasso. “Nei nostri esperimenti, abbiamo creato uno dei componenti essenziali della vita in condizioni che riflettono al meglio gli ambienti più vecchi“, ha affermato Jordan. “Non sappiamo ancora dove si sia formata la vita, ma il nostro studio mostra che non possiamo escludere la possibilità di aperture idrotermali sul fondo del mare“.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025

5 animali che sanno fare matematica meglio di quanto immagini

Se pensi che solo gli esseri umani siano in grado di fare i conti, potresti restare sorpreso. Alcune specie animali…

18 Luglio 2025

Cancro: i possibili effetti delle bevande energetiche

Le bevande energetiche sono un prodotto ormai completamente sdoganato, usato in tutto il mondo con giri d'affari di miliardi e…

18 Luglio 2025

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025