News

La Crew-4 di AstroSam ritorna sulla Terra dopo sei mesi sulla ISS

La navicella spaziale Dragon di SpaceX, con a bordo la Crew-4 della NASA è ammarata in sicurezza al largo della costa di Jacksonville, in Florida, proprio ieri 14 ottobre, quando in Italia erano le 22:55.

 

Ammaraggio avvenuto con successo

Si è conclusa così la quarta missione dell’equipaggio commerciale della NASA verso la Stazione Spaziale Internazionale, dopo ben 170 giorni in orbita per l’equipaggio della missione. A comporre l’equipaggio della Crew-4, gli astronauti della NASA Bob Hines, Kjell Lindgren e Jessica Watkins e l’astronauta dell’Agenzia spaziale europea (ESA) Samantha Cristoforetti.

La navicella Dragon Freedom è stata recuperata dopo l’ammaraggio dalle squadre a bordo delle navi di recupero di SpaceX. Dopo il ritorno a terra, tutti gli astronauti si dirigeranno al Johnson Space Center della NASA a Houston. Samantha Cristoforetti partirà poi per l’Europa in aereo.

 

La missione Crew-4

La missione Crew-4 fu lanciata alle 9:52 del 27 aprile su un razzo Falcon 9 dal Kennedy Space Center della NASA e meno di 16 ore dopo, la navicella Dragon si era agganciato al portellone del modulo Harmony. E dallo stesso porto spaziale, gli astronauti si sono sganciati, alle 18:05 di venerdì, per iniziare il viaggio di ritorno.

Un viaggio di rientro intrapreso dopo aver trascorso sei mesi nello spazio a bordo della ISS, durante i quali hanno percorso ben 116.144.643 chilometri e completato 2.720 orbite attorno alla Terra.

Con questa ultima missione Lindgren ha registrato 311 giorni nello spazio sui suoi due voli e Cristoforetti ha raggiunto invece i 369 giorni nello spazio sui suoi due voli, diventando così la seconda donna di tutti i tempi per la maggior permanenza nello spazio. Mentre per gli astronauti Hines e Watkins era il primo volo spaziale.

 

Il contributo della Crew-4 alla scienza e alla tecnologia

Durante la loro missione, gli astronauti della Crew-4 hanno contribuito a una serie di attività scientifiche, di dimostrazioni tecnologiche e di manutenzioni alla ISS. Cristoforetti ha infatti completato due passeggiate spaziali con il cosmonauta di Roscosmos, Oleg Artemyev, per eseguire interventi di manutenzione e aggiornamenti della ISS.

Per quanto riguarda la ricerca scientifica nello spazio, i cosmonauti della missione 4 hanno proseguito le loro indagini su diversi temi: dal capire come i miglioramenti alla dieta spaziale influenzino la funzione immunitaria e il microbioma intestinale, all’effetto della temperatura del carburante sull’infiammabilità di un materiale; dall’esplorazione dei possibili effetti negativi sull’udito degli astronauti del rumore e della microgravità, allo studio sugli additivi nelle emulsioni.

Gli astronauti hanno anche studiato i cambiamenti indotti dalla microgravità nel sistema immunitario umano simili all’invecchiamento, hanno testato una nuova membrana per il recupero dell’acqua ed hanno esaminato un’alternativa concreta realizzata con un materiale trovato nella polvere lunare e marziana.

Ora che gli astronauti hanno concluso la loro missione, il veicolo spaziale Freedom, tornerà in Florida per l’ispezione e l’elaborazione al Dragon Lair di SpaceX, dove i team esamineranno i dati e le prestazioni del veicolo spaziale durante il volo.

Ph. Credit: NASA/Bill Ingall

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025