Un cucchiaino di curcuma al giorno: ecco i benefici per il nostro corpo

Date:

Share post:

La curcuma è una spezia di origine asiatica utilizzata fin dall’antichità per le sue proprietà medicinali. Il suo principio attivo, la curcumina, è noto per le sue proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. Ma cosa accade al nostro corpo se consumiamo un cucchiaino di curcuma al giorno?

Innanzitutto, la curcuma può aiutare a ridurre l’infiammazione nel nostro corpo. L’infiammazione è una risposta naturale del nostro sistema immunitario alla presenza di infezioni o lesioni, ma se diventa cronica può causare problemi di salute come artrite, malattie cardiache e cancro. La curcumina è in grado di ridurre l’infiammazione bloccando l’azione di sostanze che causano l’infiammazione.

Inoltre, la curcuma può aiutare a proteggere il nostro cervello. La curcumina può attraversare la barriera emato-encefalica e raggiungere il cervello, dove può proteggere le cellule cerebrali dai danni causati dai radicali liberi e dall’infiammazione. Alcuni studi hanno anche suggerito che la curcumina potrebbe avere effetti benefici sulla memoria e sulle funzioni cognitive.

La curcuma può anche aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache. La curcumina può migliorare la funzione endoteliale, cioè la capacità delle arterie di dilatarsi e di contrarsi, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il rischio di coaguli e di infiammazione delle arterie.

Infine, la curcuma può aiutare a migliorare la digestione e a ridurre i sintomi di disturbi gastrointestinali come il reflusso gastroesofageo e la sindrome dell’intestino irritabile. La curcumina può ridurre l’infiammazione nell’intestino e migliorare la produzione di bile, una sostanza che aiuta a digerire i grassi.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...