News

Custodie Catalyst: il modo più sicuro per portare con sé iPhone, iPad e AirPods

Tre accessori, tre importanti custodie che non possono mancare a chi vuole mettere in sicurezza i propri dispositivi. La custodia impermeabile Catalyst per iPhone X, la custodia impermeabile per AirPods Catalyst per Airpods Pro e, infine, la custodia impermeabile per iPad. Vediamoli nel dettaglio.

 

Custodia per iPhone

Potremmo definirla una specie di raccolta di grandi successi. Prende lo chassis impermeabile dalla custodia Catalyst realizzata per l’iPhone 7 2016 e lo fonde con il design rinnovato che abbiamo visto alla fine dell’anno scorso nella custodia Impact Protection di Catalyst per iPhone X.

La custodia impermeabile Catalyst è disponibile in due pezzi. Il frontale include una membrana sensibile al tocco che copre il display e un “paraurti” esterno rinforzato che avvolge il telaio in acciaio dell’iPhone. Il paraurti è realizzato in plastica rinforzata e rivestito con un materiale in gomma antiscivolo. Quattro cuscinetti in gomma all’interno della custodia agli angoli aiutano a smorzare gli impatti. Il pannello posteriore del case è un pezzo piatto di plastica dura e trasparente che scatta in posizione per formare la custodia completa.

Catalyst ha fatto un buon lavoro assicurando che i pulsanti e le porte del telefono fossero accessibili. I pulsanti del volume sono rialzati, il che aiuta a distinguerli fisicamente dalla plastica liscia del case. Funzionano bene. Il tasto di blocco dello schermo sul bordo destro è un po’ piccolo, ma funziona bene.

Una robusta guarnizione in gomma si inserisce nella porta Lightning sul bordo inferiore del telefono. È facile interagire e offre molto spazio per collegare l’iPhone X ai cavi per la ricarica.

 

Custodia per iPad

Una nuova custodia robusta per iPad, in un raro o forse solitario esempio di accessorio completamente impermeabile.

La custodia impermeabile Catalyst ha una classificazione IP68, ottima per l’immersione. Sebbene esistano già un certo numero di custodie robuste per iPad, relativamente pochi supportano iPad e quella di Catalyst potrebbe essere una delle poche ad essere impermeabile e non solo resistente all’acqua.

L’azienda promette anche una protezione anticaduta milspec 810G e un paraurti in gomma per protezione e presa.

Altre caratteristiche includono quattro attacchi per cordino e un obiettivo “rivestito” per scattare foto e video sott’acqua. Una membrana acustica ha lo scopo di preservare il suono dagli altoparlanti interni mantenendo i liquidi.

 

Custodia AirPods

Catalyst ha debuttato con la sua custodia impermeabile per AirPods l’anno scorso ed è diventato il primo accessorio per gli auricolari veramente wireless che Apple ha approvato e ha iniziato a vendere nei suoi negozi. Ora quella custodia è stata adattata per AirPods Pro.

Gli AirPods Pro hanno una classificazione IPX4 che significa che sono resistenti al sudore e agli schizzi leggeri. La nuova versione presenta lo stesso design popolare che Catalyst ha utilizzato per la custodia di ricarica AirPods, ma modificato per adattarsi a quella più grande fornita con AirPods Pro.

La custodia impermeabile per AirPods Catalyst per Airpods Pro presenta un grado di protezione IP67 che la rende resistente alla polvere e impermeabile fino a 1 m. C’è anche la protezione MIL-STD 810 per proteggere gli AirPods Pro da cadute fino a 1,2 m. Funziona sia con ricarica wireless che cablata e viene fornito con un moschettone in alluminio.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Paracetamolo dalla plastica riciclata: la nuova frontiera della farmaceutica sostenibile

Il paracetamolo, conosciuto anche come acetaminofene, è uno dei farmaci più utilizzati al mondo per alleviare febbre e dolore. Ogni…

19 Luglio 2025

La cometa 3I/ATLAS: un viaggiatore interstellare primordiale

Il 1° luglio 2025, i telescopi del progetto ATLAS in Cile hanno intercettato qualcosa di eccezionale: un oggetto celeste proveniente…

19 Luglio 2025

Ciclo troppo precoce o troppo tardivo? I segnali da non sottovalutare

L’età in cui una ragazza ha il primo ciclo mestruale, chiamato menarca, è un indicatore importante della salute riproduttiva e…

19 Luglio 2025

Demenza: un rischio maggiore a causa di un farmaco

Spesso si parla di come sono stati scoperti farmaci pensati per trattare altre patologie che mostrano capacità importanti anche per…

19 Luglio 2025

Midollo spinale: un impianto 3D apre nuove speranze per la riparazione delle lesioni

Le lesioni al midollo spinale sono tra le condizioni più gravi e invalidanti che una persona possa affrontare. Chi subisce…

18 Luglio 2025

Mangiare uova può ridurre il rischio di Alzheimer? Ecco cosa dice la scienza

Mangiare uova con regolarità potrebbe aiutare a mantenere il cervello in salute e a ridurre il rischio di sviluppare l’Alzheimer.…

18 Luglio 2025