Carie e denti: scienziati cinesi hanno trovato un nuovo modo di contrastarle

Date:

Share post:

I denti sono particolarmente resistenti fatti dalla sostanza più dura presente nel nostro copro, ma allo stesso tempo sono anche molto fragile nel momento che lo smalto inizia a deteriorarsi. La nascita delle carie è sostanzialmente il passaggio successivo alla scomparsa di quest’ultimo e nonostante numerosi tentativi di trovare un modo per ristabilirlo, o comunque rallentare il deterioramento, fino a poco non ci sono stati successi. Detto questo però, come da titolo, di recente alcuni ricercatori cinesi hanno fatto una scoperta importante.

Gli scienziati hanno messo a punto una soluzione liquida in grado di ricrescere efficacemente la superficie esterna del dente. Questa capacità deriva dal fatto che la sostanza imita il processo di mineralizzazione ovvero quando lo smalto inizia a crearsi. Tale fase avviene quando i denti si sviluppano quindi una volta che si danneggiano non c’è modo di restaurarla.

 

Riparare lo smalto dei denti e impedire la formazione delle carie

Una dichiarazione di Zhaoming Liu, autore dello studio: “Qui riveliamo che un materiale progettato razionalmente composto da cluster di ioni fosfato di calcio può essere utilizzato per produrre uno strato precursore per indurre la crescita di cristallo epitassiale dell’apatite di smalto, che imita la frontiera cristallina-amorfa di biomineralizzazione dello sviluppo dei tessuti duri in natura.”

Nella fase attuale sono stati portati avanti con successo solo i test in laboratorio con i topi, ma c’è ottimismo. Secondo i ricercatori la sostanza è sicura in quando evapora nell’etanolo durante il processo. Se i successi passaggi avranno altrettanto successo allora nel futuro le carie potrebbero diventare molto meno comuni.

Related articles

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa...

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una...

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale...

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...