News

Diabete, bere troppo alcol aumenta la pressione sanguigna

In collaborazione con lAmerican Heart Association, un gruppo di ricercatori ha studiato il legame tra consumo di alcol e pressione sanguigna in più di 10.000 adulti con diabete di tipo 2. I partecipanti americani e canadesi, che avevano un’età media di 63 anni, sono stati tutti arruolati nello studio Action to Control Cardiovascular Risk in Diabetes (ACCORD), che confronta le opzioni di trattamento per limitare il rischio di malattie cardiache negli adulti con diabete di tipo 2, che possono avere come altri fattori d’incidenza l’obesità, il fumo, il colesterolo alto ecc.

 

La relazione tra diabete ed alcol

Lo studio ha rilevato che bere moderatamente,otto o più bevande alcoliche ogni settimana, potrebbe aumentare il rischio di ipertensione negli adulti con diabete di tipo 2. Il consumo assente o leggero non influiva sulla pressione sanguigna, mentre il consumo moderato era associato a una maggiore probabilità di pressione sanguigna elevata del 79%. Il consumo eccessivo di alcol era collegato a una maggiore probabilità di aumento della pressione sanguigna del 91%.

“Sebbene il consumo di alcol da leggero a moderato possa avere effetti positivi sulla salute cardiovascolare nella popolazione adulta generale, il consumo di alcol sia moderato che pesante sembra essere indipendentemente associato a maggiori probabilità di ipertensione tra i soggetti con diabete di tipo 2”, ha detto l’autore senior dello studio Matthew J. Singleton, MD presso la Wake Forest University School of Medicine di Winston-Salem, North Carolina, in un comunicato stampa. “La modifica dello stile di vita, compreso il contenimento del consumo di alcol, può essere presa in considerazione nei pazienti con diabete di tipo 2, in particolare se hanno problemi a controllare la pressione sanguigna”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025

Scoperta una nuova vulnerabilità nel glioblastoma: il DNA 3D potrebbe aprire a cure innovative

Un gruppo di scienziati della Weill Cornell Medicine ha fatto una scoperta rivoluzionaria sul glioblastoma, una forma estremamente aggressiva di…

14 Maggio 2025