Foto di Tesa Robbins da Pixabay
Il diabete è tra le malattie più comuni nella popolazione e n generale raramente preoccupa, perlomeno nei paesi più avanzati dove i trattamenti sono a disposizione di tutti, con poche eccezioni. Detto questo, nuovi studi prevedono che nel giro di trent’anni il numero globale di casi dovrebbe raggiungere l’1 miliardo e 300 milioni, un raddoppio rispetto a quello attuale. Questo potrebbe di fatto mettere a rischio molte persone.
Tra le ragioni più colpite ci sono anche quelli che avranno un crescita della popolazione maggiore, come il Nord Africa, ma anche il medio Oriente e altre nazioni del Pacifico. Per alcuni di questi ci sarà un’incidenza di un caso ogni 5 rispetto alla popolazione totale. Si parla di entrambe le tipologie di diabete, il che implica un aumento del tipo 2 che rispetto al tipo 1 è prevenibile.
Guardando invece ai trent’anni appena passati, i casi di diabete sono più che triplicati, ma sono dati particolari difficilmente comparabili. La crescita della popolazione mondiale è stata maggiore di quella che sarà in futuro e in generale in precedenza c’erano molti casi non diagnosticati che adesso vengono invece individuati anche nei paesi più poveri. Da 139 milioni di casi siamo passati a più di 500 milioni.
Tra le popolazione che dovranno più affrontare un aumento repentino dei casi di diabete ci sono le popolazioni indigene. A causa dell’introduzione di uno stile di vita diverso caratterizzato da alimenti più lavorati e meno attività fisica ecco che i casi aumento a dismisura. Come detto però, sono prevenibili.
Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor, iPhone 17…
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100…
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e…
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti…
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino…
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che…