News

Diabete: i numeri del mondo presso il raddoppio

Il diabete è tra le malattie più comuni nella popolazione e n generale raramente preoccupa, perlomeno nei paesi più avanzati dove i trattamenti sono a disposizione di tutti, con poche eccezioni. Detto questo, nuovi studi prevedono che nel giro di trent’anni il numero globale di casi dovrebbe raggiungere l’1 miliardo e 300 milioni, un raddoppio rispetto a quello attuale. Questo potrebbe di fatto mettere a rischio molte persone.

Tra le ragioni più colpite ci sono anche quelli che avranno un crescita della popolazione maggiore, come il Nord Africa, ma anche il medio Oriente e altre nazioni del Pacifico. Per alcuni di questi ci sarà un’incidenza di un caso ogni 5 rispetto alla popolazione totale. Si parla di entrambe le tipologie di diabete, il che implica un aumento del tipo 2 che rispetto al tipo 1 è prevenibile.

 

L’aumento del diabete nel mondo

Guardando invece ai trent’anni appena passati, i casi di diabete sono più che triplicati, ma sono dati particolari difficilmente comparabili. La crescita della popolazione mondiale è stata maggiore di quella che sarà in futuro e in generale in precedenza c’erano molti casi non diagnosticati che adesso vengono invece individuati anche nei paesi più poveri. Da 139 milioni di casi siamo passati a più di 500 milioni.

Tra le popolazione che dovranno più affrontare un aumento repentino dei casi di diabete ci sono le popolazioni indigene. A causa dell’introduzione di uno stile di vita diverso caratterizzato da alimenti più lavorati e meno attività fisica ecco che i casi aumento a dismisura. Come detto però, sono prevenibili.

Tags: diabete
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025