Donald Trump ha promesso di voler vietare a TikTok, popolare app cinese per la condivisione di video, di operare negli Stati Uniti. Parlando con i giornalisti di Air Force One, il presidente ha dichiarato: “Per quanto riguarda TikTok, vogliamo vietarla negli Stati Uniti”. Il presidente non ha specificato come intendeva raggiungere quella che ha descritto come una “separazione”, ma avrebbe potuto farlo attraverso un’azione esecutiva già questo fine settimana. “Ho quell’autorità. Posso farlo con un ordine esecutivo”, ha riferito Trump.
Le parole stanno assumendo toni sempre più bellicosi nei confronti della Cina e delle sue società tecnologiche, in particolar modo TikTok. Trump ha anche firmato un ordine che costringe il proprietario di Pechino ByteDance a vendere la parte statunitense del social network a causa di problemi di sicurezza nazionale. Si ritiene che Microsoft sia in prima linea per acquisire il servizio statunitense della piattaforma anche se al momento non ha voluto commentare la situazione. TikTok ha dichiarato: “Anche se non commentiamo voci o speculazioni, siamo fiduciosi nel successo a lungo termine di TikTok.”
ByteDance ha lanciato TikTok nel 2017 come concorrente di Facebook e Snap ed è cresciuto di popolarità, raggiungendo due miliardi di download ad aprile. Ma l’ascesa dell’azienda – insieme al deterioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Cina – ha indotto il governo americano ad un controllo. Gli Stati Uniti hanno da tempo accusato la Cina di furto di proprietà intellettuale che costa miliardi di dollari e migliaia di posti di lavoro, cosa che Pechino nega.
L’altra preoccupazione principale riguarda la sicurezza nazionale, con il segretario di Stato americano Mike Pompeo che in precedenza aveva descritto le società tecnologiche cinesi come “cavalli di Troia per l’intelligence cinese”. Anche il personale militare americano è stato scoraggiato dall’uso della tecnologia cinese a causa dei timori per la sicurezza. Sarà tutto vero?
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…