Dropbox, il cloud storage online per l’archiviazione dei documenti

Date:

Share post:

Dropbox è uno dei cloud storage più utilizzati e più popolari al mondo. Si tratta di una grande memoria hard disk online che permette di conservare file e cartelle sul web sincronizzando i contenuti su diversi dispositivi. La versione base è disponibile per tutti i sistemi operativi ed è completamente gratuita. La sua popolarità deriva probabilmente da questo: 2 gigabyte di spazio disponibile per l’archiviazione dei documenti in versione gratuita. Vediamo nel dettaglio come funziona questo servizio.

 

Dropbox: come iscriversi

Dropbox è un’alternativa efficace di archiviazione dei documenti online: che tu sia un privato o un’azienda, i vantaggi che puoi trarre dall’iscrizione sono notevoli. Per entrare nell’applicazione devi collegarti al sito ufficiale di Dropbox, compilare il modulo di iscrizione inserendo tutti i dati richiesti e scegliere un ID e una password. Il gioco è fatto: dopo aver spuntato la casella di accettazione dei termini e delle condizioni di utilizzo puoi iniziare a utilizzare lo storage. Se possiedi un account Google, inoltre, la procedura diventa molto più veloce: esiste, infatti, la possibilità di collegare le due piattaforme per iscriversi gratuitamente a Dropbox. Per concludere clicca in alto a destra su Download gratuito per scaricare il client sul tuo computer.

 

Dropbox: come funziona

A download ultimato, l’applicazione si avvierà automaticamente e basterà effettuare il login con le proprie credenziali per iniziare a utilizzare lo storage. Cliccando su Apri il mio Dropbox si potrà visualizzare una breve guida introduttiva per capire il funzionamento del programma.

Per aggiungere file o cartelle al tuo Dropbox devi semplicemente copiarli nella cartella di servizio e attendere l’upload. Per condividere file, invece, puoi sfruttare il servizio di cloud storage: basterà cliccare sul file presente nella cartella e selezionare Copia link Dropbox dal menu. In questo modo il file verrà copiato automaticamente e successivamente condiviso online. Una procedura simile, infine, permette di condividere cartella dropbox: facendo click con il tasto destro sulla cartella stessa apparirà un menu nel quale scegliere l’opzione Condividi.

 

Dropbox: i prezzi

I prezzi dello storage sono diversi al variare delle funzionalità disponibili. La versione di base, Dropbox Basic, permette agli utenti di sincronizzare fino a 2GB di documenti gratuitamente. Per gli utenti che necessitano di uno spazio maggiore sono possibili due ulteriori versioni: la prima, Dropbox Pro, mette a disposizione 1 terabyte di spazio al prezzo di €8,25 al mese. Per chi, infine, utilizza lo strumento in modo professionale è disponibile l’alternativa Dropbox Business: a partire da €10 al mese permette di usufruire di 2 terabyte di storage.

Related articles

Ora WhatsApp dice quante persone stanno scrivendo in un gruppo

Dopo aver ridisegnato l'interfaccia per indicare le persone che stanno scrivendo all'interno delle chat, WhatsApp ha deciso di...

Musica e bambini: come imparare a suonare migliora benessere, fiducia e socialità

Che la musica faccia bene all’anima è un concetto noto, ma oggi la scienza conferma che imparare a...

Ecco come cambierà il corpo umano nel futuro secondo la scienza

Con l’aumento esponenziale del tempo trascorso davanti a schermi e dispositivi digitali, il corpo umano potrebbe cambiare radicalmente....

Recensione Death Stranding 2: On The Beach – un viaggio tra connessione e solitudine

Dopo il grande successo e l’originalità del primo capitolo, Death Stranding 2 si presenta come un titolo molto...