Dune blu su Marte: la NASA pubblica una foto stupefacente

Date:

Share post:

Quanti di noi hanno sentito parlare dell’esistenza di dune blu sul Pianeta Rosso? Ebbene, lo scorso giovedì la NASA ha pubblicato sul suo blog un post in cui racconta di aver fotografato proprio delle magnifiche dune blu su Marte. Il post specifica che le dune circondano la calotta polare settentrionale di Marte, sono state create da raffiche di vento e coprono un’area grande quanto lo stato del Texas. Ad immortalare questa curiosa scena è stata la fotocamera a infrarossi del satellite orbitale Mars Odyssey, chiamata Thermal Emission Imaging System (THEMIS).

 

Che aspetto hanno le dune blu su Marte

Uno degli aspetti più sorprendenti della foto è la colorazione vivida delle dune. La NASA spiega che i diversi colori di questa immagine a falsi colori corrispondono alle diverse temperature delle dune: le dune arancioni e gialle, la cui barriera corallina presenta una grande quantità di energia, indicano temperature più elevate, mentre le dune blu che compaiono nella parte superiore sinistra dell’immagine, simili a lagune immerse in un ambiente surreale o coperte di neve, presentano temperature inferiori. Il THEMIS misura la temperatura della superficie giorno e notte, permettendo agli scienziati di individuare la presenza di materiali fisici, come roccia, sabbia o polvere. I suoi dati rivelano la presenza di questi materiali in base all’andamento delle temperature durante la giornata.

Il post prosegue rilevando che, oltre ad aiutare gli scienziati a mappare il pianeta, THEMIS permette loro di identificare la presenza di qualsiasi tipo di minerale, dall’arenaria ai sali. Laura Kerber, del Jet Propulsion Laboratory della NASA, vice scienziato del progetto Odyssey, chiarisce che la mappa globale di THEMIS ha colmato le lacune delle nostre conoscenze. L’Odyssey è partita dalla Cape Canaveral Air Force Station in Florida il 7 aprile 2001 ed è entrata nell’orbita di Marte in ottobre. Dopo oltre 19 anni è ancora in orbita, il che la rende la navicella spaziale marziana più longeva della storia.

 

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...