Duplice aggiornamento per Galaxy S7 ed S6, non solo sicurezza: ecco le novità

Date:

Share post:

Sono giorni davvero intensi per tutti coloro che hanno deciso di acquistare un Samsung Galaxy S6 o un Samsung Galaxy S7, soprattutto per quanto riguarda la questione degli aggiornamenti software. Merito del lavoro portato avanti dal produttore coreano, che, come promesso tempo fa, sta assicurando con puntualità svizzera una serie di upgrade mensili attraverso i quali si sta migliorando l’esperienza di utilizzo dei due modelli più popolari.

Quali sono le ultime novità sotto questo punto di vista? Dopo avervi parlato di una potenziale svolta per i Samsung Galaxy S7 e Samsung Galaxy S6 in seguito all’arrivo di Android 7.0, oggi tocca concentrarsi sugli ultimi due firmware resi disponibili per i modelli in questione in giro per l’Europa. Ad esempio, nel Regno Unito è stata avviata la distribuzione dell’upgrade G930FXXS1APG3, datato 4 luglio e grazie al quale vedremo la patch della sicurezza aggiornata al 1 luglio sui vari Samsung Galaxy S7 in circolazione. Al momento non si hanno altri dettagli in merito.

Samsung Galaxy S7
Samsung Galaxy S7

Paradossalmente, la situazione potrebbe essere persino più interessante con il Samsung Galaxy S6. In questo caso, infatti, abbiamo l’aggiornamento G920FXXS4DPG2 disponibile da questa mattina in Francia. Come riportato da alcuni addetti ai lavori, in questo caso il punto di riferimento per il firmware distribuito proprio oggi 12 luglio è il forum ufficiale di Android, vale a dire la principale fonte che ci fa interfacciare agli utenti.

Pochi minuti fa è infatti trapelato un commento che ci ha parlato di un aggiornamento da 40 MB con cui si dovrebbe migliorare anche la messa a fuoco della fotocamera. Insomma, non solo patch della sicurezza aggiornata al 1 luglio, ma anche la probabile risoluzione di un’anomalia che aveva suscitato delle segnalazioni negli ultimi tempi. Non resta che attendere il doppio aggiornamento per Samsung Galaxy S6 e Samsung Galaxy S7 anche qui in Italia.

Related articles

Apnea notturna: una condizione con casi in aumento

L'apnea notturna è una condizione che porta ad avere momenti in cui effettivamente il corpo non riceve ossigeno...

Microsoft e il processore quantistico Majorana: rivoluzione vicina

A febbraio, Microsoft ha annunciato un traguardo tecnologico che potrebbe segnare l’inizio di una nuova era per l’informatica:...

Adolescenti e suicidio: è l’uso compulsivo degli schermi, non il tempo online, a fare la differenza

Per anni si è puntato il dito contro il tempo passato davanti agli schermi, considerato responsabile di un...

Morbo di Parkinson: il cerume come nuova fonte di biomarcatori precoci

Nel campo della neurologia, la ricerca di biomarcatori affidabili e precoci per il morbo di Parkinson è una...