News

È morto Paul Allen, filantropo e cofondatore di Microsoft

Si è spento ieri pomeriggio a Seattle, Paul Allen il cofondatore di Microsoft. Allen ha perso alla fine la sua battaglia con il linfoma non Hodgkin, il tumore che gli è stato diagnosticato e curato più volte. Proprio quel tumore comparso per la prima volta nel 1983 e che a soli 29 anni lo aveva allontanato dall’azienda fondata insieme al suo compagno di scuola Bill Gates.

Allen aveva 65 anni, ed era un uomo molto dedito alla sua famiglia e al prossimo. Come scrive la sorella dando notizia della sua morte: “Aveva sempre tempo per la sua famiglia e i suoi amici in questo momento di dolore siamo profondamente grati per le attenzioni che ci ha dimostrato ogni giorno”.

 

Una storia di successo, amicizia e filantropia

Paul Allen conobbe Bill Gates alla Lakeside School di Seattle e nel 1969 iniziarono a lavorare insieme con i primi computer, facendo dei testing per la Computer Center Corporation. È nel 1975 che i due compagni fondano Microsoft, l’azienda di cui Allen sarà poi a capo, e che lo renderà, secondo Forbes, il 21esimo uomo più ricco al mondo.

I due compagni di scuola con Microsoft, gettano le basi negli anni ’80 per dominare il mercato informatico e lanciano nel 1990, quel Windows 3 che in un solo anno vende oltre 4 milioni di copie. Ma quando Microsoft raggiunge il successo, Allen ha già iniziato la sua lotta contro il tumore, diagnosticato nel 1983. Riesce a tenerlo sotto controllo con le cure, ma è costretto a lasciare la direzione dell’azienda.

Le cure sembrano avere successo e Allen nel 1986 fonda Vulcan Ventures, una società specializzati in servizi di connettività via cavo a banda larga. Nel 1990 ritorna a dirigere Microsoft che lascerà definitivamente nel 2000, al ripresentarsi della malattia.

Manterrà sempre però alcune quote della società che lo rendono ricchissimo (138 milioni di azioni, pari all’8% della proprietà). Grazie a questi soldi, Allen investe in tecnologia fantascientifica e nella sua passione, lo sport. Si compra infatti prima la squadra di football dei Seattle Seahawks poi quella di basket dei Portland Trail Blazer.

Proprio come il suo amico Bill Gates, anche Allen è stato un grande filantropo. Nel 1986, fonda infatti la Paul G. Allen Family Foundation con la quale amministra le sue donazioni all’insegna del progresso della scienza. Dal 1986 ad oggi Allen ha donato complessivamente più di 2 miliardi di dollari in attività benefiche, di ricerca e per l’istruzione. Nel 2010 si impegnò infine a donare la maggior parte del suo patrimonio in beneficenza dopo la sua morte.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

iPhone 17: solo un modello avrà la scocca in titanio

Nonostante Apple abbia proposto per due anni di seguito una scocca in titanio per i suoi modelli di iPhone Pro…

18 Luglio 2025

Amazon: nuove offerte tecnologiche da urlo

Siete alla ricerca di qualche nuovo prodotto tecnologico? Perché pagare il prezzo di listino quando poi ottenere uno sconto sostanzioso…

17 Luglio 2025

MIT: un impianto salva i diabetici dalle crisi ipoglicemiche

Un dispositivo grande quanto una moneta potrebbe presto cambiare la vita di milioni di persone affette da diabete. Un team…

17 Luglio 2025

Perché il daltonismo colpisce più gli uomini? Le ragioni genetiche spiegate in modo semplice

Il daltonismo, o discromatopsia, è un disturbo della vista che altera la percezione dei colori, rendendo difficile distinguere alcune tonalità,…

17 Luglio 2025

Epatite C nel cervello: possibile legame con schizofrenia e disturbo bipolare

Per anni si è pensato che l’epatite C fosse un virus limitato principalmente al fegato e al sistema sanguigno, ma…

17 Luglio 2025

Ninja CRISPi™: la nuova era della cucina portatile firmata SharkNinja

SharkNinja, azienda globale leader nell’innovazione di piccoli elettrodomestici per la casa e la cucina, presenta la Ninja CRISPi™ 4-in-1 Portable…

17 Luglio 2025