News

È possibile (e consigliabile) evitare di zuccherare le bevande, dicono gli studi

Per molti è ormai un rito accoccolarsi sul divano davanti al televisore, magari durante una giornata uggiosa, con una tazza fumante di tè tra le mani, ma quello che in pochi sanno è che gli scienziati avvertono che in realtà si potrebbe benissimo fare a meno di arricchire la nostra bevanda con dello zucchero.

Uno studio ha infatti scoperto che i partecipanti al gruppo in esame erano propensi ad eliminare lo zucchero dalle loro bevande senza che ciò le rendesse meno appetibili, suggerendo la possibilità di un cambiamento di questa abitudine anche a lungo termine.

 

I risultato sono molto promettenti

Gli scienziati hanno fatto sapere che sia interrompere di colpo sia ridurre gradualmente l’assunzione di dolcificanti sono strategie efficaci se lo scopo è di ridurne il consumo in generale. Ciononostante, gli autori dello studio hanno avvertito che saranno necessari ulteriori test per confermare l’affidabilità dei risultati raggiunti.

Una squadra di ricercatori dell’Università di Londra e dell’Università di Leeds ha analizzato i dati raccolti in un mese su 64 uomini che di solito bevevano il tè addolcito con zucchero: i partecipanti sono stati divisi tra coloro che hanno interrotto drasticamente l’assunzione di zucchero, quelli che invece lo hanno gradualmente ridotto e un gruppo di controllo che ha continuato a bere tè zuccherato.

 

La quantità di zucchero non influisce sul generale gradimento

I risultati hanno suggerito che i gruppi che hanno ridotto le quantità di zucchero erano ancora propensi a gustare una tazza di tè anche senza alcuna aggiunta di dolcificante. Alla fine dello studio, il 42% di quelli nel gruppo di riduzione graduale ha smesso di aggiungerne, come ha fatto anche il 36% di quelli che lo hanno eliminato drasticamente. Il 6% dei soggetti parte del gruppo di controllo ha invece addirittura rinunciato a bere il proprio tè.

Il team ha pertanto concluso: “Ridurre lo zucchero nel tè non influisce in maniera decisiva sul gradimento generale della bevanda, suggerendo che il cambiamento di questa abitudine è possibile anche per il lungo periodo e in maniera definitiva“.

Nello Giuliano

Recent Posts

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025

Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara

Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una…

27 Maggio 2025

Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta

Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di…

27 Maggio 2025

Zimbra Collaboration Suite: la gestione sicura della posta elettronica in ambito domestico e professionale

In un’epoca in cui la comunicazione digitale è diventata indispensabile sia nella vita lavorativa che personale, la scelta della giusta piattaforma…

27 Maggio 2025

Trovate 13 nuove specie di vermi marini: nomi ispirati ai videogiochi

Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo…

27 Maggio 2025