Ecco le droghe che le persone amano mescolare con il sesso, secondo una ricerca

Date:

Share post:

Uomini e donne di tutti gli orientamenti sessuali sono pronti a mescolare droghe e sesso. A dirlo un nuovo studio pubblicato martedì.

Come parte di un sondaggio più ampio, ha scoperto che molte persone gay, bisessuali ed eterosessuali hanno ammesso di avere rapporti sessuali mentre erano sotto l’effetto di droghe. E alcune droghe erano esplicitamente usate per migliorare le loro esperienze sessuali.

I ricercatori, provenienti principalmente dal Regno Unito, hanno esaminato i dati dalla versione 2013 del Global Drug Survey. Un sondaggio annuale sulle abitudini relative alle assunzioni di droghe di molti paesi. Compresi Stati Uniti e Regno Unito.

Hanno valutato specificamente le risposte di quasi 23mila persone che hanno preso il sondaggio quell’anno. Che includevano una domanda sul fatto che avessero assunto una droga subito prima del sesso.

Circa il 60% di entrambi i sessi ha dichiarato di aver bevuto alcol prima del sesso in passato. La cannabis era un’altra scelta popolare, con poco più di un terzo degli uomini e circa un quarto delle donne che affermavano di averlo usato prima del sesso.

Terzo era l’MDMA, o ecstasy, con circa il 15% di uomini e donne che l’avevano preso prima del rapporto sessuale.

Altri farmaci comprendevano la ketamina (raramente usata in ambito ricreativo negli Stati Uniti, dovrebbe essere notato), “poppers” e citrato di sildenafil (Viagra).

I risultati sono stati pubblicati martedì sul Journal of Sexual Medicine.

 

Sesso e droghe, sondaggio comunque indicativo

Un avvertimento, tuttavia, è che il sondaggio potrebbe sovrarappresentare le persone che sono disposte a dire ai ricercatori che usano droghe (alcune persone potrebbero usare droghe ma non vogliono ammetterlo).

“I nostri risultati non sono rappresentativi della popolazione generale. quindi non Conosco la vera prevalenza del sesso legato alla sostanza”

ha detto a Gizmodo l’autore principale Will Lawn. Uno psicologo dello University College di Londra.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento...

L’IA costerà sempre meno, secondo OpenAI

Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota...

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in...

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola...