Eclissi solare totale: la NASA offre una diretta dell’evento del 21 agosto

Date:

Share post:

Grande attesa per la prossima eclissi solare, visibile negli Stati Uniti e gran parte del Canada e Messico il 21 agosto 2017. La NASA offrirà una speciale copertura in diretta per dare modo a tutti di seguire questo fenomeno. Sono undici i satelliti astronomici e più di 50 i palloni stratosferici, oltre agli astronauti della Stazione Spaziale Internazionale il “team” che offrirà  una prospettiva unica dell’eclissi.

Sotto il nome di “Eclipse Across America: attraverso gli occhi della NASA”, l’agenzia governativa statunitense coprirà una delle eclissi più importanti degli ultimi decenni.

Una diretta NASA per leclissi solare

L’eclissi solare sarà vista in 14 stati per circa due ore e sarà piena e totale per due minuti a mezzogiorno, ovvero il momento esatto in cui la Luna oscurerà completamente il Sole, facendo precipitare il paese nella più completa oscurità.

L’eclissi solare del 21 agosto è la prima che potrà essere osservata negli Stati Uniti dal giugno 1918, quando un’eclissi totale ha coperto i paese dalla Florida a Washington. Quella di quest’anno sarà totale solo negli Stati Uniti. In Messico e in Canada diventerà solo parziale. Tuttavia, potrà essere seguita in diretta attraverso il web che la NASA ha preparato per l’occasione.

Per quanti invece avranno la fortuna di recarsi negli Stati Uniti proprio in quel periodo o appositamente per quella occasione, le raccomandazioni sono le stesse che gli scienziati ricordano in prossimità di ogni fenomeno. Mai osservare l’eclissi a occhio nudo o direttamente senza alcuna lente protettiva poiché i forti raggi solari potrebbero danneggiare – in alcuni casi irreparabilmente – la vista. Si raccomanda, quindi, di indossare appositi occhiali o lenti scure.

Related articles

Antivirus in super sconto? Attenzione alla truffa via e-mail

Avete ricevuto un'e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che potete...

Ascoltare le voci dell’autismo: perché è fondamentale dare spazio alle esperienze dirette

Quando si parla di autismo, troppo spesso il discorso è dominato da esperti, genitori o professionisti del settore....

Terraformazione di Marte: Il Pianeta Rosso diventerà verde?

Marte, il Pianeta Rosso, potrebbe un giorno tingersi di verde. L’idea, affascinante e fantascientifica fino a pochi anni...

Era un’ipotesi folle su Plutone. Ora il telescopio Webb l’ha confermata

Plutone, da tempo declassato a pianeta nano, continua a stupire gli scienziati. A dieci anni dal sorvolo della...