Elephone P9000 il primo smartphone dual sim con 10 core ad ottobre

Date:

Share post:

Il primo smartphone con ben 10 core attivi arriverà ad ottobre di quest’anno: Elephone P9000 dovrebbe infatti utilizzare il chipset Helio X20 di Mediatek.

La corsa ad aumentare il numero di core presenti nei chipset dei moderni dispositivi mobili non sembra avere fine in un mercato come quello degli smartphone dove le vendite sono costantemente alte e in crescita, a differenza di quello per desktop dove gli acquirenti hanno smesso di cambiare PC frequentemente.

Di conseguenza è il mercato più redditizio del momento che vede aumentare gli investimenti per creare dispositivi sempre più veloci e all’avanguardia; sta di fatto che il primo smartphone che avrà 10 core funzionanti in un unico chipset arriverà entro la fine di quest’anno.

Elephone P9000 il primo smartphone dual sim con 10 core: prezzo e caratteristiche

Nello specifico il primo device deca-core sarà con buona probabilità l’Elephone P9000, che farà il suo debutto ad ottobre ed utilizzerà il chipset Mediatek MT6797, chiamato anche Helio X20.

Helio X20 è composto da un architettura a tre zone con due Core Cortex A72 funzionanti alla frequenza massima di 2,5 Ghz, 4 core Cortex A53 funzionanti a 2Ghz e infine altri 4 core Cortex A53 ad 1,4 Ghz di Clock; quest’ultimi saranno utilizzati per il risparmio energetico.

Elephone P9000 farà il suo debutto in Cina con un display da 5,5 pollici di diagonale e risoluzione full HD 1920 x 1080 pixel, come già detto il chipset Helio X20 con GPU Mali T800, 4GB di memoria ram, 32GB di memori interna (che dovrebbe essere espandibile con microSD), fotocamera posteriore da 20,7 megapixel con autofocus e flash led, fotocamera anteriore da 8 megapixel per selfie, supporto al Dual SIM e il tutto sarà alimentato da una batteria interna da 3100 mAh.

Come sistema operativo troviamo fin dal principio Android 5.1 Lollipop con interfaccia personalizzata di Elephone per sfruttare al meglio le caratteristiche hardware.

Elephone P9000 dovrebbe iniziare le vendite a partire dal 20 ottobre 2015 ad un prezzo di listino in Cina di circa 500 dollari americani al cambio; ovviamente non c’è ancora nulla di confermato ma gli ultimi rumors sembrano essere piuttosto precisi e abbastanza sicuri.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Offerta di lavoro con guadagni super: attenzione agli SMS truffa

Avete ricevuto un SMS nel quale vi viene proposto un misterioso lavoro con guadagni molto interessanti? Per quanto...

Come gli animali sono diventati nostri alleati: la storia della domesticazione

La storia dell’umanità non può essere raccontata senza quella degli animali che l’hanno accompagnata. Cani, gatti, bovini, cavalli:...

Gran Bretagna tra le nazioni meno connesse alla natura: ecco perché il Nepal è al primo posto

In un’epoca dominata dalla tecnologia e dall’urbanizzazione, il legame tra l’essere umano e la natura si sta indebolendo....

Camminare ogni giorno può rallentare l’Alzheimer: lo studio che rivela il potere dei 3.000 passi

La prevenzione e la gestione dell’Alzheimer rappresentano una delle sfide più complesse della medicina moderna. Ma una nuova...