Array

Elettricità dalle lacrime: nuovi scenari in campo biomedico

Date:

Share post:

Un team di scienziati irlandesi ha scoperto un modo di produrre elettricità dalle lacrime. I ricercatori del Bernal Institute dell’Università di Limerick riescono a genere corrente applicando pressione sulla proteina di lisozima che può essere trovata nelle lacrime.

Questo processo, conosciuto come piezoelettricità, viene utilizzato per convertire energia meccanica in energia elettrica e viceversa. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

Stando a quanto afferma Aimee Stapleton, principale autore dello studio, tramite questo procedimento è possibile ottenere dosi “significative” di energie elettrica. La piezoelettricità può rappresentare una fonte alternativa rispetto alle fonti tradizionali, la maggior parte delle quali contempla l’utilizzo di elementi tossici.

elettricità dalle lacrime nuovo studio

Un nuovo approccio, come suggerisce il ricercatore Tofal Syed, il team ha utilizzato per la prima volta i cristalli di lisozima per fornire una prova della presenza della piezoelettricità. I risultati della ricerca sono stati pubblicati la scorsa settimana su Applied Physics Letters, una scoperta che può rivelarsi di grande rilevanza.

Le lacrime (o la saliva, utilizzata a New York per creare una batteria rivoluzionaria) presentano caratteristiche adeguate per aprire nuovi scenari in ambito biomedico. Una sostanza, per essere considerata piezoelettrica, deve avere una struttura cristallina, ciòè molto regolare, come ad esempio il quarzo. La lisozima, che a differenza del quarzo è materia biologica, potrebbe in futuro fornire energia a dispositivi medici impiantabili.

Fonte

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Fibra ottica: quante sono le attivazioni di FTTH e FWA in Italia?

Il progresso tecnologico non si ferma, e non si deve assolutamente fermare, tuttavia nel corso degli anni l'Italia...

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia

La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell'umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e...

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?

La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un...

Amazon: le offerte del giorno da non farsi scappare

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono...