News

Elon Musk dice che c’è il 70% di possibilità che vada personalmente su Marte

Elon Musk crede che ci siano ottime possibilità che andrà su Marte personalmente a bordo di una delle sue astronavi prima di morire. La vita sarà molto difficile, dice Musk, e non ci sarà molto tempo libero. In un’intervista con Axios su HBO, l’amministratore delegato di SpaceX afferma di essere molto entusiasta dei progressi che la sua azienda ha recentemente messo in relazione ai viaggi su Marte. Musk ha detto che i biglietti per andare sul pianeta rosso costerebbero poche centinaia di migliaia di dollari.

Tuttavia, ha contestato l’idea che i viaggi su Marte sarebbero come una via di fuga per i ricchi. La vita su Marte non sarà facile, dal momento che le possibilità di morire sul pianeta sono molto più alte che sulla Terra. E, nell’affermare questo, ha paragonato i viaggi su Marte con quelli fatti dall’esploratore Ernest Shackleton quando nel 1901 lanciò spedizioni nell’Antartico. “La probabilità che tu muoia su Marte sono molte più in alte che sulla Terra. In effetti, la pubblicità per andare su Marte sarebbe simile a quella di [l’esploratore inglese Ernest] Shackleton per andare in Antartide. Sarà difficile. C’è una buona probabilità che tu morirai viaggiando in un piccolo barattolo attraverso lo spazio profondo“.

E aggiunge: “Forse atterrerai con successo. Se atterrerai con successo, lavorerai senza sosta per costruire la base. Quindi, sai, non c’è molto tempo per il tempo libero. E quando arrivi lì, dopo aver fatto tutto questo, [è ancora] un ambiente molto ostile, quindi ci sono buone probabilità che morirai lì. Crediamo che tu possa tornare indietro, ma non ne siamo sicuri. Ora, pensi che possa essere una via di fuga per i ricchi?

Tuttavia, nonostante tutto quanto sopra, Musk vuole ancora andare su Marte. Lo fa per il fatto che è una sfida. Sai, ci sono molte persone che scalano le montagne. Perché scalano le montagne? La gente muore sul Monte Everest da tempo“, ha detto Musk. “A loro piace farlo per la sfida“.

 

SpaceX su Marte

SpaceX prevede di portare a termine la sua prima missione di trasporto merci su Marte nel 2022. L’obiettivo di questa prima missione sarà quello di confermare se ci sono risorse idriche, identificare i rischi e installare infrastrutture energetiche, attività minerarie e supporto vitale. Una seconda missione con carico e equipaggio è prevista per il 2024.

I piani di Musk di colonizzare Marte sono stati criticati da alcuni nella comunità scientifica. Ad agosto, la NASA ha dichiarato che non era possibile convertire Marte in un pianeta abitabile per gli esseri umani nel prossimo futuro con la tecnologia disponibile oggi. L’agenzia ha citato uno studio di Bruce Jakosky, il suo principale investigatore responsabile della conduzione della missione per studiare l’atmosfera del pianeta rosso.

Musk ha contestato lo studio e ne ha presentato un altro realizzato da Chris McKay, un ricercatore della NASA che afferma che sì si può creare un ambiente abitabile per gli umani su Marte. Tra alcuni anni vedremo chi ha ragione.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025

L’universo sta morendo più in fretta del previsto: cosa significa davvero?

L'universo, nella sua maestosa vastità, sta lentamente morendo. È una verità che gli scienziati conoscono da decenni, ma recenti studi…

15 Maggio 2025

Scoperto un enorme flusso di gas che alimenta una stella gigante

Utilizzando il Very Large Array (VLA), un potente radiotelescopio statunitense, il team di ricerca ha individuato un anello di gas…

15 Maggio 2025

Iniezioni dimagranti: potrebbero dimezzare il rischio di tumori legati all’obesità

Negli ultimi anni, i farmaci iniettabili per la perdita di peso, come il semaglutide e il tirzepatide, sono diventati sempre…

14 Maggio 2025