News

Energia solare: la prima casa mobile che percorre 700 km con il Sole

Sempre più di frequente ci domandiamo dove la tecnologia ci porterà, dove andremo a vivere e quali saranno le nuove soluzioni per i bisogni di tutti i giorni. Il mondo delle automotive è quello più avanzato, dove i produttori cercano di mettere sul mercato vetture sempre più tecnologiche ed elettrificate con l’obiettivo di essere molto utili e che destino maggiormente l’attenzione di un pubblico maggiore.

L’ultima impresa è quella dell’azienda Solar Team dedita alle vetture a energia sostenibile. Quest’azienda ha realizzato un camper su ruote autosufficiente a energia solare. A prima vista potrebbe sembrare un piccolo aereo, ma in realtà la sua forma è stata progettata per supportare i pannelli fotovoltaici sul tetto e la carrozzeria a goccia per una buona aereodinamica.

 

Una casa mobile che sfrutta l’energia solare nel rispetto dell’ambiente

Per quanto riguarda l’autonomia, la Stella Vita, cosi il nome della casa mobile, ha come obiettivo principale di percorrere più chilometri con una solo carica al giorno. La sua autonomia è attestata sui 700 Km, grazie alla batteria e ai pannelli solari, che volendo possono essere aperti quando si è fermi, e occupano ben 17,5 metri quadrati. Questa vettura cerca di portare sul mercato un tipo di vettura autonoma in tempo di ricarica e che abbia lo spazio necessario per una comoda vacanza famigliare.

Il veicolo può generare energia solare per muoversi, scaldare l’acqua della doccia, guardare la TV, caricare un computer portatile o fare il caffè. È compatta e facile da guidare come qualsiasi automobile ma all’interno ha spazio per un soggiorno, una cucina e una zona notte soppalcata. Il veicolo in un giorno di sole riesce a generare energia solare sufficiente per consentire alle persone di vivere, lavorare e rilassarsi mentre si viaggia. Ha come obiettivo globale per ridurre le emissioni di CO2 e mantenere vivibile la nostra terra.

Dobbiamo sostituire i combustibili fossili con fonti energetiche sostenibili per realizzare la transizione energetica. Una transizione che non sta andando abbastanza veloce. Creando un veicolo solare innovativo ed efficiente dal punto di vista energetico, si vuole ispirare il mercato e la società attuali ad accelerare la transizione verso un futuro sostenibile, sia nella mobilità che nell’energia.

Ph. Credit: NewsAuto

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Stare seduti per ore può ridurre il volume del cervello: ecco cosa dice la scienza

Trascorrere gran parte della giornata seduti non è solo una cattiva abitudine per la schiena o il cuore. Studi recenti…

21 Maggio 2025

Perché le dita si raggrinziscono nell’acqua? Una scoperta sorprendente svela che non è un caso

Chi non si è mai chiesto perché le dita delle mani e dei piedi si raggrinziscono dopo un bagno o…

21 Maggio 2025

Amazon: gadget tecnologici in super offerta

Siete alla ricerca di un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere troppo? Amazon è senza dubbio il posto adatto…

21 Maggio 2025

Diabete di Tipo 2 e Cervello: Scoperto il Legame con l’Assottigliamento Cerebrale

Il diabete di tipo 2, una delle malattie metaboliche più diffuse nel mondo, potrebbe avere conseguenze più gravi di quanto…

21 Maggio 2025

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo già imparato…

21 Maggio 2025

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato dal noto…

20 Maggio 2025