Un enorme asteroide grande la metà del monte Everest passerà molto vicino al nostro pianeta ad aprile, il più grande passerà entro quest’anno. L’asteroide 1998 OR2 sarà alla sua distanza più vicina dalla Terra il 29 aprile, chiunque disponga di un telescopio avrà l’opportunità di vederlo come una “stella” che si muove lentamente. Si stima che l’asteroide sia largo 1,60934 km, ma potrebbe anche essere grande due volte e mezzo. L’approccio più vicino alla roccia spaziale sarà visibile nel Regno Unito alle 9:56 di mercoledì 29 aprile, ma per vederlo bisognerà avere un telescopio.
Rassicuriamo subito i catastrofisti: non c’è alcuna possibilità che l’asteroide si scontrerà con la Terra, poiché è probabile che passi a circa 4 milioni di miglia di distanza, o 16 volte la distanza Terra-Luna. Ricordiamo che la distanza Terra-Luna è in media 238.855 miglia, il che significa che la luna è a circa 30 Terre dalla nostra.
L’orbita dell’asteroide 1998 OR2 è nota per i prossimi 200 anni e il suo approccio più vicino al nostro pianeta è in questo secolo, il prossimo sarà nel 2079, quando passerà entro un milione di miglia da noi.
Incredibilmente, l’asteroide sarà il più grande di tutti gli oggetti vicini alla Terra conosciuti che attraverseranno il pianeta nei prossimi due secoli.
L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…
A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…
Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…
Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…
Il focus dell'intero settore della tecnologia è mirato in questi anni sull'intelligenza artificiale e su tutto ciò che ruota attorno al…
Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…