La Sfinge egizia ha vissuto un momento “astronomico distintivo” durante l’equinozio di primavera quando, il 19 marzo, il sole è tramontato sulla spalla dell’iconica statua. Questo fenomeno si verifica solo due volte l’anno: a marzo, in primavera e a settembre, in autunno. Durante l’equinozio, gli emisferi nord e sud ricevono uguali quantità di luce solare e il giorno e la notte sono uguali in durata.
La mitica Sfinge, una statua che rappresenta le fattezze mezzo uomo e mezzo leone, è scolpita nel calcare. Il suo volto potrebbe mostrare la somiglianza del faraone Khafre, il quarto re della quarta dinastia dell’antico Egitto, che costruì la seconda e la terza piramide a Giza.
Strategia astronomica
Secondo LiveScience, la Sfinge è strategicamente posizionata per il solstizio d’estate a giugno, quando il sole tramonta tra le piramidi dei faraoni Khufu e Khafre. La posizione della Sfinge durante gli equinozi e il solstizio d’estate suggerisce che gli antichi egizi posizionarono intenzionalmente la statua ibrida di leone-uomo. “Questo fenomeno dimostra che gli archeologi avevano torto quando hanno detto che gli antichi egizi avevano trovato una vecchia pietra per caso e l’avevano trasformata in una statua di un volto umano e non di un corpo umano“, ha scritto il Ministero delle Antichità d’Egitto.
La rivista Newsweek ricorda che il legame tra astronomia e costruzione delle piramidi è stato oggetto di studio per decenni. È noto che la Grande Piramide di Giza è quasi perfettamente allineata con i punti del nord, del sud, dell’est e dell’ovest.
Altre antiche culture costruirono altri monumenti che avevano forse lo scopo di catturare momenti fugaci durante i solstizi e gli equinozi, tra cui Stonehenge in Inghilterra, una “pietra del calendario” in Sicilia, una henge neolitica in Germania e una città Maya in quella che oggi è Tulum, in Messico.