Eruzione dei super-vulcani potrebbe durare per millenni

Date:

Share post:

Studi sui vulcani di tutto il mondo hanno rivelato che i super-vulcani non cessano l’attività dopo essere esplosi in una super-eruzione. Un supervolcano come Yellowstone probabilmente continuerebbe a vomitare materiale vulcanico secoli dopo che la sua eruzione sia esplosa negli Stati Uniti.

Secondo uno studio pubblicato dalla Oregon State University (OSU), le super-eruzioni sono tra i cataclismi più devastanti che l’uomo conosca. I supervulcani sono noti per la loro capacità di soffocare i cieli e influenzare il tempo globale per decenni dopo l’eruzione.

 

L’attività magmatica dei super-vulcani dura per millenni dopo eruzione

Per questo motivo, i ricercatori dell’OSU hanno studiato i sospetti legami tra recenti esplosioni vulcaniche e antiche eruzioni.

Gli scienziati hanno trovato una connessione tra l’eruzione del monte Sinabung in Indonesia e un’eruzione del vulcano Toba di 74.000 anni fa.

Adonara Mucek, l’autore principale dello studio presso l’OSU, ha dichiarato:

“Il recupero da un’eruzione supervolcanica è un processo lungo, poiché il vulcano e il sistema magmatico cercano di ristabilire l’equilibrio. Come un corpo d’acqua che è stato distrutto da una roccia essere caduto dentro”

A Toba, sembra che le eruzioni siano continuate per almeno 15.000 – 20.000 anni dopo la super-eruzione. E l’aggiustamento strutturale continuò almeno fino a qualche secolo fa, e probabilmente continua oggi.

“È l’equivalente magmatico delle scosse di assestamento in seguito a un terremoto” sostiene mucek.

Quando Toba ha iniziato la sua attività, il vulcano ha rilasciato 28.000 volte più magma rispetto all’eruzione del 1980 a Mount Saint Helens negli Stati Uniti.

Si ritiene che l’inverno vulcanico risultante sia durato per anni e gli scienziati ipotizzano che abbia posto un collo di bottiglia sull’evoluzione umana.

Peggio ancora, i super-vulcani come Yellowstone e Toba hanno una vita incredibilmente lunga. Molto più a lungo di quanto l’umanità sia stata sul pianeta. Non resta che augurarci che non si sveglino mai.

Luca Scialò
Luca Scialòhttps://lucascialo.altervista.org/
Sociologo, blogger e articolista

Related articles

Cani e fibrosi cistica: nuovi alleati per rilevare le infezioni batteriche

La medicina si avvale sempre più della collaborazione degli animali per migliorare la qualità della vita dei pazienti....

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel...

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità...

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago...