Array

Face ID: Edward Snowden svela la sua opinione

Date:

Share post:

Martedì scorso Apple ha introdotto la sua nuova generazione di iPhone nel nuovo auditorium Steve Jobs. Non tutti, però, sono stati convinti dalla nuova tecnologia di riconoscimento Face ID e da quella relativa al riconoscimento facciale Apple. Né i mercati né il controverso Edward Snowden sono completamente fiduciosi verso questo “sguardo” al futuro. Ora, senza il lettore di impronte digitali o il Touch ID, il nuovo prodotto Apple offre solo Face ID per sbloccare iPhone X. 

Come funziona il Face ID di Apple

Questo sistema utilizza la fotocamera anteriore e i suoi sensori per registrare e riconoscere la struttura del viso ed utilizzarla come password di iPhone X. Ciò elimina la necessità di inserire un codice PIN o utilizzare l’impronta digitale sbloccare il dispositivo.

Face ID per Edward Snowden

Questo concetto non è nuovo e, come abbiamo visto, è stato utilizzato su larga scala con Samsung Galaxy S8 anche se, al momento, il sistema può essere facilmente ingannato con la sola fotografia di un utente. Il colosso sudcoreano, dunque, non è ancora riuscito a correggere questa tecnologia e bisognerà vedere come se la cava con il  suo nuovo Galaxy Note 8. Si noti che anche Microsoft utilizza questa tecnologia in alcuni dei suoi dispositivi con Windows 10.

Tuttavia, la sicurezza del dispositivo non sembra essere la più grande preoccupazione di Edward Snowden, ex dipendente della NSA. Per questi, infatti, la maggiore preoccupazione è la privacy degli utenti, tanto da averlo portato a lasciare gli Stati Uniti nel 2013 per l’esilio auto-imposto dopo aver rivelato le pratiche della privacy personale proprio presso NSA.

Come molti altri nel mondo della tecnologia, il “nuovo” sistema di riconoscimento facciale di Apple non è passato inosservato a Edward Snowden che, attraverso il suo account Twitter, ha scritto una recensione positiva, ma senza nascondere alcune preoccupazioni.

Edward Snowden è stato sorpreso dalla robustezza della progettazione di questo software e dalla tecnologia di riconoscimento facciale. Tuttavia, mette in guardia contro i pericoli di generalizzazione di questo sistema di registrazione e di riconoscimento del volto della persona.

Il suo uso può diventare abusivo se non fa particolare attenzione, non solo da parte di Apple ma di tutto il settore. Va notato che l’influenza del gigante di Cupertino non solo riduce i prezzi della concorrenza, come nel caso di Motorola negli Stati Uniti, ma influenza anche l’uso e l’adozione di nuove tecnologie. Apple, quindi, può generalizzare questa tecnologia, ma gli altri produttori fanno lo stesso e nel migliore dei modi? Dall’abbandono dell’ingresso del jack da 3,5 mm a favore dell’implementazione di porte USB Type C, numerosi marchi hanno seguito questi esempi. Notare Xiaomi e il suo smartphone di fascia alta Mi Mix 2, già senza ingresso jack da 3,5 mm o l’uso diffuso della nuova tecnologia USB di tipo C.

La preoccupazione di Edward Snowden va ben oltre Apple

Come promotore principale di questa tecnologia, Apple sarà sempre una delle principali responsabili del suo buon utilizzo. Tuttavia, trascorrerà ancora molto tempo prima che alcuni produttori rivali utilizzino anche una qualche variante di questa tecnologia di riconoscimento del viso. Ed è qui che “l’acqua può diventare più torbida”.

Si noti che la tecnologia di riconoscimento facciale è stata utilizzata per un certo tempo da varie agenzie di polizia statunitensi per identificare, ad esempio, i terroristi sospetti. Il che ha sempre suscitato preoccupazioni sulla privacy dei cittadini. Cosa ci garantisce che non appena Face ID diventerà una tecnologia utilizzata da altri sviluppatori, e anche da Apple, non possa venir utilizzata o riutilizzata per altri scopi? “Una volta stabilito, questo tipo di sistema di sorveglianza difficilmente rimarrà limitato al suo scopo originale“, si legge sull’Unione Americana delle Libertà Civili (ACLU). “In ultima analisi, la paura si basa sulla possibilità di un uso diffuso di questa tecnologia applicata ai sistemi di sorveglianza, cosa che potrebbe modificare il carattere e la sicurezza della nostra vita quotidiana“.

 

Related articles

Le auto elettriche potrebbero presto avere un tubo di scarico

Potrebbe sembrare un paradosso, ma le auto elettriche del futuro potrebbero essere dotate di un tubo di scarico....

Recensione DJI RS 4 Mini: un nuovo stabilizzatore compatto

DJI RS 4 Mini è il nuovo stabilizzatore compatto che l'azienda cinese propone al pubblico che vuole avere la possibilità di...

Fino a che età può vivere l’essere umano? Il limite della longevità secondo la scienza

L'età massima che un essere umano può raggiungere è un argomento che da sempre affascina scienziati, medici e...

Obesità e cattiva alimentazione: responsabili del rallentamento dell’aspettativa di vita

Negli ultimi decenni, l'aspettativa di vita ha registrato un costante incremento in molte parti del mondo, grazie ai...