Possiamo dire addio alle classiche emoji che usiamo abitualmente per rispondere a messaggi o post o semplicemente utilizzarli per esprimere i nostri stati d’animo. Facebook ha lanciato i suoi nuovi avatar in stile Bitmoji.
Simili, come stile, ai cartoni animati la nuova funzione permette agli utenti di Facebook di usare il proprio avatar per commentare e fare storie anche su Messenger. “Molte delle nostre interazioni in questi giorni si svolgono online, motivo per cui è più importante che mai essere in grado di esprimersi personalmente su Facebook”, ha detto Fidji Simo, il capo dell’app di Facebook, in un post.
Se non vedi l’ora di provare la nuova funzionalità, procedi nel seguente modo per creare il tuo avatar di Facebook. I passaggi qui sotto valgono sia per l’app di Facebook su iOS sia per la versione Android.
Ora che hai finito di creare il tuo avatar, puoi toccare il segno di freccia in alto a destra per condividerlo con il tuo feed di Facebook o impostarlo come immagine temporanea del profilo. Per vedere i diversi adesivi avatar, tocca l’icona dell’autoadesivo (il quadrato sorridente sotto la freccia) o se desideri apportare modifiche al tuo avatar, fai clic sull’icona a forma di matita.
Per usare il tuo avatar quando scrivi commenti, tocca semplicemente la faccina accanto all’icona gif, quindi tocca l’icona avatar nella parte inferiore dello schermo (quarta da sinistra).
L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…
Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…
In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…
Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…
Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…
Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…