Possiamo dire addio alle classiche emoji che usiamo abitualmente per rispondere a messaggi o post o semplicemente utilizzarli per esprimere i nostri stati d’animo. Facebook ha lanciato i suoi nuovi avatar in stile Bitmoji.
Simili, come stile, ai cartoni animati la nuova funzione permette agli utenti di Facebook di usare il proprio avatar per commentare e fare storie anche su Messenger. “Molte delle nostre interazioni in questi giorni si svolgono online, motivo per cui è più importante che mai essere in grado di esprimersi personalmente su Facebook”, ha detto Fidji Simo, il capo dell’app di Facebook, in un post.
Se non vedi l’ora di provare la nuova funzionalità, procedi nel seguente modo per creare il tuo avatar di Facebook. I passaggi qui sotto valgono sia per l’app di Facebook su iOS sia per la versione Android.
Ora che hai finito di creare il tuo avatar, puoi toccare il segno di freccia in alto a destra per condividerlo con il tuo feed di Facebook o impostarlo come immagine temporanea del profilo. Per vedere i diversi adesivi avatar, tocca l’icona dell’autoadesivo (il quadrato sorridente sotto la freccia) o se desideri apportare modifiche al tuo avatar, fai clic sull’icona a forma di matita.
Per usare il tuo avatar quando scrivi commenti, tocca semplicemente la faccina accanto all’icona gif, quindi tocca l’icona avatar nella parte inferiore dello schermo (quarta da sinistra).
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…