News

Facebook: i post prenderanno vita grazie alle foto in 3D

Facebook annuncia lo sviluppo di un sistema per le foto in 3D. Sarà possibile infatti a breve condividere con gli amici le nostro foto in tre dimensioni, rendendo in nostri post più divertenti e realistici”. Questo grazie ad una tecnologia che permetterà di distinguere il soggetto dallo sfondo, catturare la profondità di campo, e distinguere oggetti che si trovano su piani diversi.

L’azienda di Mark Zuckerberg, ha comunicato che nelle prossime settimane la possibilità di pubblicare foto 3D sarà disponibile su tutti i dispositivi compatibili. Per ora si parla solo di sistema operativo iOS e di dispositivi con doppia fotocamera. I modelli citati come compatibili saranno quindi inizialmente, iPhone 7+, 8+, X ed XS.

 

Trasformare una semplice foto in una foto 3D

Basterà scattare una foto in modalità verticale con uno smartphone a doppia lente compatibile, e successivamente condividerla come foto 3D su Facebook. Una volta condivisa, sarà visibile sul News Feed e si potrà scorrere la foto come una panoramica ed osservare le foto in maniera realistica come se si guardasse da una finestra, semplicemente inclinando il telefono.

Oltre che sul News Feed, le foto in 3D pubblicate su Facebook, saranno visibili anche su VR, usando Oculus Browser su Oculus Go o Firefox su Oculus Rift. Le foto in 3D saranno quindi visibili per tutti quanti, ma per ora solo alcuni potranno farle.

Sul sito di Facebook sono riportati anche alcuni consigli per iniziare ad utilizzare al meglio la nuova tecnologia. Ad esempio per ottenere buoni risultati, si consiglia di fotografare il soggetto principale su uno sfondo con diverse profondità e su più livelli. Sui modelli iOS compatibili sarà preferibile scegliere la modalità “ritratti”. 

Mentre chi ha uno smartphone compatibile può iniziare a provare questa nuova metodologia di condivisione, per gli altri rimane l’attesa della possibilità di averla anche sugli altri dispositivi e su Android.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Colmare il divario di genere nella diagnosi dell’autismo: una sfida urgente

Quando si parla di autismo, il volto che viene in mente è spesso quello di un bambino maschio. Per decenni,…

25 Aprile 2025

Scoperta una nuova forma di vita nella zona critica della Terra: i microbi CSP1-3

Una scoperta rivoluzionaria ha portato alla luce una nuova forma di vita nella cosiddetta zona critica della Terra: un phylum…

25 Aprile 2025

Amazon: nuove offerte del fine settimana

Nuovo fine settimana, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non manca all'appuntamento delle promozioni e lancia una marea di sconti…

25 Aprile 2025

iPhone 17: svelato in anteprima il design dell’intera gamma

Nonostante manchi ancora un bel po' di tempo al lancio dei nuovi iPhone 17, sul web stanno fioccando le notizie…

24 Aprile 2025

Social commerce e social selling: come costruire un flusso di vendita vincente

I social sono utilissimi per farsi conoscere, ma si sa bene che hanno tante altre potenzialità che si possono sfruttare.…

24 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Rivela le Vere Motivazioni Dietro l’Esercizio Fisico

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha fatto passi da gigante in settori come la medicina, la finanza e la…

24 Aprile 2025