Array

Facebook Messenger: arrivano chat segrete in crittografia end-to-end

Date:

Share post:

Certamente tutto noi ricordiamo l’introduzione della crittografia end-to-end voluta per il client Whatsapp Messenger. Allo stesso modo, e con un notevole ritardo rispetto alla prima, siamo in grado di sfruttare le potenzialità di una comunicazione punto-punto che renda le chat Facebook Messenger segrete. Ma come funziona?

La crittografia end-to-end si prefigge come scopo l’instaurazione di una comunicazione in cui le informazioni transitano da un capo all’altro del canale senza per questo dover incontrare server ed intrusi all’interno del canale, prevenendo così attacchi del tipo man-in-the-middle e forzose intercettazioni da parte dei fornitori di servizio quali possono essere quelli di Whatsapp e Facebook che, in quest’ultimo caso, si è adeguata a quello che pare essere ormai il nuovo standard per la privacy e la sicurezza delle telecomunicazioni tramite app.

Tutti i messaggi inviati e ricevuti tramite il client Facebook Messenger, pertanto, transiteranno attraverso la rete mantenendo la segretezza fornita anche da una chiave di crittografia annessa che non ne consente il de-crypting, nemmeno per mano dello stesso Zuckerberg.

Le chiavi, infatti, sono in mano agli utenti e la chat giunge dall’uno all’altro capo della linea solo se in possesso di tale requisito. In parole povere risulta teoricamente impossibile intercettare la comunicazione e, seppure in possesso dei messaggi, non vi sarà modo di decifrarli se non per mano degli interessati.facebook-chat-segreta

Vi è, comunque, una tangibile differenza tra i metodi utilizzati da Whatsapp e quelli di Facebook. Detto in breve, la segretezza della conversazione risulterà tale solo nel momento in cui l’utente avvia una chat Facebook Segreta che consenta così di generare la chiave in modo manuale e non automatico come nel primo caso.

LEGGI ANCHE: Facebook Messenger Virus: non aprite questo link

Gli utenti Facebook, pertanto, potranno utilizzare la funzione, ma avendo l’accortezza di avviare una chat segreta potendo impostare anche la distruzione automatica dei messaggi scambiati dopo un intervallo di tempo ben definito. Una scelta decisamente molto opinabile.

Se potreste scegliere (per quanto ovvia possa sembrare la domanda) decidereste per una crittografia opzionale o automaticamente integrata Whatsapp-like? Una scelta, quella di Zuckerberg e del suo team, decisamente da rimodulare. L’importanza della riservatezza e della protezione dati non deve essere, secondo il nostro modesto parere, una scelta opzionale. Voi che ne pensate?

LEGGI ANCHE: WhatsApp messo in crisi da CatchApp, la crittografia non è sicura

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che...

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in...

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia...

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici...