News

Facebook Messenger presenta nuove funzionalità per la privacy

La privacy è al centro di Facebook Messenger, dove possiamo essere noi stessi con le persone che contano di più, sia attraverso un messaggio, una video chat, una chiamata o una Messenger Room.

Il colosso informatico ha annunciato nuove funzionalità di privacy e sicurezza che offrono un maggiore controllo. La funzione opzionale aggiunge un altro livello di sicurezza ai nostri messaggi privati, imponendo di usare l’impronta digitale del telefono o la tecnologia del sensore facciale per aprire il nostro account.

Facebook Messenger, nuove funzionalità per la privacy

La nuova funzione consente di aggiungere un altro livello di sicurezza ai nostri messaggi privati ​​e aiuta ad impedire ad altre persone di accedervi. Questa funzione dà la certezza di sapere che se un amico o un familiare deve prendere in prestito il nostro telefono, non sarà in grado di accedere alle chat.

La funzione utilizza le impostazioni sulla privacy del dispositivo, come l’impronta digitale o l’autenticazione del viso per sbloccare l’app Messenger. La funzione è disponibile già su iPhone e iPad e arriverà su Android nei prossimi mesi. Possiamo trovare questa funzione nella nuova sezione Impostazioni privacy. La sezione Privacy semplifica l’accesso a impostazioni. App Lock e la sezione Privacy ci consentono di personalizzare la nostra esperienza scegliendo le impostazioni che funzionano meglio per noi.

Facebook sta anche esplorando altri modi per proteggere la privacy e sicurezza quando qualcuno che non conosciamo ci invia un messaggio. Una funzionalità simile a quella esistente su Instagram e  che sfoca le immagini nella cartella delle richieste di messaggi. In questo modo, possiamo scegliere di visualizzare un’immagine di qualcuno che potremmo non conoscere prima di rispondere al messaggio o di bloccare o segnalare l’account.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Scoperto il meccanismo della Metformina: come abbassa la glicemia nel sangue

La metformina è uno dei farmaci più prescritti al mondo per il trattamento del diabete di tipo 2, ma fino…

1 Aprile 2025

La cura per la cecità potrebbe trovarsi nei nostri occhi

La cecità, che colpisce milioni di persone nel mondo, potrebbe presto avere un trattamento innovativo grazie a una sorprendente scoperta…

1 Aprile 2025

Ruolo del piacere nella sovralimentazione: perché l’obesità non dipende solo dall’appetito

L'obesità è spesso associata a un eccessivo desiderio di cibo, ma recenti studi suggeriscono che la vera causa potrebbe essere…

31 Marzo 2025

Newton e la matematica moderna: il suo metodo aggiornato dopo 300 anni

A oltre 300 anni dalla sua formulazione, il metodo di Newton per il calcolo dei minimi di una funzione ha…

31 Marzo 2025

Ruolo del sonno nella ristrutturazione del cervello e nel consolidamento della memoria

Il sonno non è solo un periodo di riposo per il corpo, ma un processo attivo e fondamentale per il…

31 Marzo 2025

New Time Crystal: una scoperta che sfida il concetto di tempo e movimento

Gli scienziati hanno identificato un nuovo tipo di cristallo temporale, un'entità quantistica capace di ripetere schemi di movimento senza consumo…

31 Marzo 2025

Read More